Categoria: Storie

“Da quando l’arte si è fatta sistema, il capitale ne è diventato il motore”: l’arte contemporanea secondo Ddderio

Ironia, tecnologia e un’approfondita conoscenza dell’arte e della sua storia: Dario Andreotti è un giovane critico d’arte lucchese che, sul suo canale YouTube, racconta e illustra l’arte in ogni sua declinazione e forma, ripercorrendo con simpatia, leggerezza e competenza la storia di personalità e correnti artistiche moderne e contemporanee. Durante l’intervista, oltre ad illustrare ciò...

Laboratorio Musicale “La Rondine”, non solo una scuola ma una palestra di emozioni. Ce lo racconta Chiara Nora Giani

Ci sono luoghi che hanno dentro di sé qualcosa di più profondo e intenso rispetto a quella che è la loro destinazione di facciata, perché diventano punti di riferimento, spazio di aggregazione o perché – più genericamente – migliorano la vita delle persone. Appartiene a questa categoria il Laboratorio Musicale “La Rondine” di San Lorenzo...

Vestiti bene and support your local team: a Lucca un angolo di cultura Casual

Mettiamola così: se vivi in Gran Bretagna a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta e le gradinate degli stadi sono la tua seconda casa, forse non stai passando un momento da incorniciare. Al numero 10 di Downing Street il nome Margaret Thatcher suona come un presagio nefasto per decine di migliaia di appassionati che hanno inciso poche semplici...

Distribuire emozioni conservando un po’ di lucida follia: così Maurizio Vanni e il Lu.C.C.A. ribaltano il presente

L’eloquio alimentato da una passione incendiaria ispeziona di nuovo la stanza, fino ad intridere pareti e spettatori. La storia non accetta di dissiparsi. Anzi: torna a srotolare battiti nel verso giusto. Il sangue erompe nelle vene. La pelle canta. Restituire l’emozione quasi catartica di un museo che torna a pulsare non è esattamente una passeggiata...

Andrea Colombini in punta di fioretto: “Sarebbe meglio smettere di fare concerti a cui non va nessuno e sostenere quelli che portano un vantaggio reale alla città!”

Andrea Colombini – direttore d’orchestra e ideatore del “Puccini e la sua Lucca Festival” – racconta il suo viscerale rapporto con Giacomo Puccini, spiegando cosa l’ha spinto, ormai quasi vent’anni fa, a dar vita ad una manifestazione permanente con spettacoli quotidiani dedicati al Maestro. L’imprenditore lucchese ha poi illustrato qual è la sua idea di...

La sessuologa Eleonora Lorenzetti: «Grazie a uno sportello dedicato, aiuto i giovani a conoscersi meglio»

Il Covid, è certo, ci ha stravolto la vita. Eppure, come spesso capita di fronte alle difficoltà, c’è chi ha saputo leggere – in un momento di crisi sociale epocale – nuove opportunità, nuovi progetti, nuovi stimoli e idee. C’è chi l’ha fatto revisionando le proprie attività per sostenere le esigenze attuali, e chi per...

Patto Olivares, storia di un cantautore con un messaggio di speranza

di Tommaso Giacomelli – A volte la vita ti prende alla sprovvista, arrivi al mondo e devi già misurarti con qualcosa più grande di te. È quanto accaduto anche a Patrizio Olivares, in arte Patto Olivares, un cantautore che ha saputo prendere in mano la propria esistenza, nonostante tutte le difficoltà. La poesia, ma soprattutto...