Nel 1665, a Lucca, Carlo Carli ha un’idea. Ancora non può sapere che le sue scelte cambieranno per sempre la storia della sua famiglia ed una parte consistente di quella cittadina, ma probabilmente già lo intravede, il futuro, come tutti gli uomini che in ogni epoca nascono segnati dal dono di uno sguardo lungo. Quel...
Author: Paolo Lazzari
Il 6 marzo 2021 il Puccini e la sua Lucca International Festival diventa ufficialmente maggiorenne. L’unico Festival al mondo dedicato interamente alla musica di Giacomo Puccini per tutto l’anno compie 18 anni di vita ininterrotta: anche durante il lockdown, infatti, la manifestazione ha mantenuto il suo programma con i concerti in streaming, facendo lavorare oltre...
La musica che ispeziona la stanza prenota un posto in prima fila tra le pieghe dell’anima. Babbo inserisce un altro disco, senza costruire recinti per l’immaginazione. Accovacciata in salotto, Chiara contempla una cadenza infinita di generi musicali, socchiudendo le palpebre. Classica, pop e rock convivono senza prenderla sul personale nello spazio che divide le poltrone...
Giulia ha ventidue anni, ma è armata dello sguardo sicuro di chi conosce esattamente la direzione. A febbraio il vento invernale che sferza le guance inizia già a diventare più morbido. Quello che coltiva dentro, invece, la sposta da sempre verso una passione, la cura degli animali, inevitabile. Una di quelle venature profonde, incise nella...
Passo dopo passo tutto quello che eravamo scivolerà via. La voce è velata da un oceano di increspature, nascoste con disinvoltura. Succede, quando ci credi davvero. Quando le parole collimano esattamente con il bordo dei pensieri. Ora cecilia scandisce il ritornello a memoria, ed è soltanto una videochiamata dalla Svizzera, ma lo percepisci che ha...
Un corso di canto lirico organizzato dall’Accademia di Musica “La Rondine”, per iniziare a padroneggiare un’arte antica e affascinante. Aperto ad allievi dal livello principiante fino all’avanzato, questo momento formativo verrà guidato dall’insegnante Chiara Manese. Prevede l’insegnamento della tecnica vocale e lo studio del repertorio lirico, barocco e da Camera. Particolare attenzione, inoltre, verrà rivolta...
Mettiamola così: se vivi in Gran Bretagna a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta e le gradinate degli stadi sono la tua seconda casa, forse non stai passando un momento da incorniciare. Al numero 10 di Downing Street il nome Margaret Thatcher suona come un presagio nefasto per decine di migliaia di appassionati che hanno inciso poche semplici...
L’eloquio alimentato da una passione incendiaria ispeziona di nuovo la stanza, fino ad intridere pareti e spettatori. La storia non accetta di dissiparsi. Anzi: torna a srotolare battiti nel verso giusto. Il sangue erompe nelle vene. La pelle canta. Restituire l’emozione quasi catartica di un museo che torna a pulsare non è esattamente una passeggiata...
Miriam indossa lo sguardo deciso di chi sa già perfettamente cosa vuole a soli ventidue anni. Una rarità che crea una pausa dai pensieri incerti di una generazione che convive con le attenuanti legittime dell’età e di un’epoca che assomiglia ad una pellicola finita in perenne stand by. Armata di un sorriso sicuro, apre la...
Quel piccolo ritaglio è imbevuto di frotte di passi, una spolverata di superstizione e pensieri veloci. Sfreghi la fronte congiungendo indice e pollice, come se la concentrazione fosse un inquilino che gli devi scampanellare tre volte, per farlo alzare dal divano. D’un tratto, ci sei. Touché. Il sipario si srotola. Il sangue erompe nelle vene....
- 1
- 2