Dimentichiamo per un attimo gli strumenti musicali così come li intendiamo noi. Mettiamo da parte il pianoforte a coda, il flauto che, più o meno tutti, abbiamo imparato a suonare a scuola e perfino la chitarra che spesso ci ha tenuto compagnia davanti a un falò estivo. Proviamo a raggiungere terre lontane, per geografia e...
Miriam indossa lo sguardo deciso di chi sa già perfettamente cosa vuole a soli ventidue anni. Una rarità che crea una pausa dai pensieri incerti di una generazione che convive con le attenuanti legittime dell’età e di un’epoca che assomiglia ad una pellicola finita in perenne stand by. Armata di un sorriso sicuro, apre la...
Oggi abbiamo fatto una interessante chiacchierata con Martino Santori, giovane e promettente fumettista lucchese che attualmente vive e studia a Milano, che ci ha spiegato qual è il suo progetto artistico e cosa sta sperimentando in questo periodo. Martino ci ha poi raccontato com’è nata la sua passione e qual è la sua idea di...
di Tommaso Giacomelli – “Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”. La frase in questione è di Ingmar Bergman, il famoso regista e sceneggiatore svedese, autore di tanti capolavori, a partire da “Il settimo sigillo”. Il significato di questo aforisma lo...
Quel piccolo ritaglio è imbevuto di frotte di passi, una spolverata di superstizione e pensieri veloci. Sfreghi la fronte congiungendo indice e pollice, come se la concentrazione fosse un inquilino che gli devi scampanellare tre volte, per farlo alzare dal divano. D’un tratto, ci sei. Touché. Il sipario si srotola. Il sangue erompe nelle vene....
Si dice che la vita sia quella cosa che ti capita mentre sei impegnato a fare altri progetti. Come quando invii la tesi di laurea magistrale mentre stai per iniziare il saggio di danza, quando scopri di aver vinto il dottorato di ricerca mentre sei in vacanza a Praga oppure quando scegli il tema della...
Francesca Pucci, fotografa lucchese, sorride mentre ci apre la porta del suo appartamento. Mette su il caffè e, con la tazzina bollente ancora tra le dita, cominciamo a parlare del suo lavoro e delle sue esperienze professionali e umane. Mentre fuma una sigaretta ci racconta la sua vita, ci prende per mano e ci conduce...
di Tommaso Giacomelli – “Senza musica la vita sarebbe un errore”, l’aforisma appartiene a Friedrich Nietzsche, il grande filosofo, poeta, filologo e compositore tedesco dell’Ottocento. Ma chi non si è mai misurato con questa affermazione, chi è che può rinunciare alla musica a cuor leggero? È difficile pensare alla propria esistenza senza qualche nota, senza...
di Paolo Lazzari È davvero possibile infilare i vestiti scomodi degli sconosciuti per provare a farsi un giro di giostra dentro le loro vite? In un secolo iperconnesso, intriso di una digitalizzazione per certi versi selvaggia, anche soltanto fermarsi per una manciata di istanti, il naso rivolto in su, il vento che ti lavora di...
di Tommaso Giacomelli – Michele Rossi è un giovane medico di Lucca, che lavora in prima linea nelle strutture USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), quell’organo di assistenza che si colloca tra il medico di base e l’ospedale. In questo periodo di emergenza sanitaria, tutti i medici USCA stanno dando un grosso contributo per aiutare...









