Sono quasi 700 gli spettatori che hanno prenotato il proprio posto per venerdì 24 febbraio, quando il Teatro del Giglio di Lucca accoglierà il Gran Galà di Carnevale: a disposizione, per l’evento che rientra nella programmazione di “Lucca in Maschera”, ci sono ora gli ultimissimi posti.
Tutti coloro che si sono messi in lista d’attesa per un biglietto – lo rivela l’organizzazione dell’evento – provengono da fuori città: si tratta quindi, evidentemente, di un indotto davvero notevole per Lucca, specialmente in un cotesto di bassa stagione. In moltissimi, infatti, allungheranno il weekend prenotando una camera in centro o nei dintorni, consumando nei bar e nei ristoranti, approfittando per acquistare nei negozi e per conoscere meglio la città.
La notizia della serata, che sarà patrocinata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha raccolto un ampissimo entusiasmo. Ad impreziosirla, come noto, ci sarà la star Marina Suma, madrina d’eccezione sul palco.
Grande attesa, dunque, per l’Orchestra Filarmonica di Lucca che, diretta da Andrea Colombini, farà ritorno in scena, affiancata dai solisti Rachael Birthisel Stellacci, Josephine Hogstraat e Meme Lucarelli (chitarre e scherzi vari). Seducente il programma, composto da musiche della Famiglia Strauss di Vienna.
L’invito è dunque quello di prenotare in fretta gli ultimi posti liberi, perché il Teatro è vicino al limite della capienza.
Ad ogni spettatore, per entrare maggiormente nello spirito della festa, è richiesto di indossare una maschera di carnevale (consigliati e preferiti costumi interi).
L’ingresso con biglietto intero avrà un costo di 30 euro, mentre sarà GRATUITO SOLO PER I DONATORI E SOSTENITORI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA.
Per informazioni e prenotazioni (anche dei biglietti omaggio):
INFOLINE 340 8106042
segreteria@puccinielasualucca.com
