Sarà un primo giugno all’insegna della grande musica, quello che attende Lucca e tutti coloro che si receranno nella città dell’Arborato Cerchio. Alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Servi, andrà in scena un Gala Lirico di altissimo livello: “Puccini e gli altri”, omaggio sinfonico e vocale ai giganti della lirica italiana e...
Venezia, 29 aprile 2025 – Un omaggio emozionante ai giganti della lirica andrà in scena a Venezia mercoledì 30 aprile (ore 21:00, Scuola Grande di San Rocco) con il Gala “Puccini e gli altri”, un evento di altissimo livello che riunisce sul palco alcuni dei più apprezzati interpreti del panorama operistico internazionale. Protagonisti della serata...
Il sipario del Teatro del Giglio di Lucca si alzerà il 19 aprile 2025 alle ore 21.00 su un evento imperdibile per tutti gli amanti della grande musica: il GRAND OPERA GALA, una serata straordinaria dedicata ai capolavori di Giacomo Puccini, Richard Wagner e Giuseppe Verdi. Il teatro è già tutto esaurito. A dirigere l’Orchestra...
Santa Maria a Colle (Lucca) – Era la sera del 25 febbraio del 1903, quando Giacomo Puccini lasciava Lucca e si incamminava a bordo della sua De Dion-Bouton, guidata dall’autista personale, in direzione Versilia. In quello che oggi corrisponde al civico 3115 di via Sarzanese, l’automobile del Maestro andava a schiantarsi, capovolgendosi. Stavolta l’oscurità aveva...
Una targa per rimembrare l’incidente d’auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, il 25 febbraio del 1903, nelle vicinanze di San Macario a una manciata di chilometri dalle Mura di Lucca. L’hanno creata e la apporranno – nel punto esatto, che è stato individuato grazie a meticolose ricerche – il Presidente del Puccini...
Una targa per ricordare l’incidente d’auto con cui Giacomo Puccini rischiò seriamente la vita il 25 febbraio del 1903, a San Macario. L’hanno creata e la apporranno – nel punto esatto, che è stato individuato grazie a meticolose ricerche – il Presidente del Puccini e la sua Lucca International Festival Andrea Colombini, i critici musicali...
Il mese di febbraio sarà decisivo per salvare la stagione dell’Orchestra Filarmonica di Lucca. Moltissimi di voi hanno già deciso di darci una mano, aiutandoci a sostenere una parte dei concerti: ora ne mancano soltanto 3 e poi ce l’avremo fatta! Per questo vi chiediamo un ultimo sforzo: ci troviamo davvero ad un passo dal...
La prossima stagione dell’Orchestra Filarmonica di Lucca sta progressivamente diventando realtà, grazie al vostro contributo. Ma non siamo ancora arrivati al traguardo: serve l’ultimo sforzo. ABBIAMO ANCORA 1 MESE per salvare il calendario dei concerti dell’Orchestra che, lo sapete, conta oltre 60 professionisti e produce cultura tutto l’anno, in Italia e nel Mondo, muovendosi tra...
Napoli, 27 dicembre 2024. Un grande concerto per celebrare al meglio l’inizio del nuovo anno: si intitola “Puccini e gli altri” ed è in programma per venerdì 3 gennaio al Palapartenope di Napoli, dalle 21.00. Ad organizzarlo, nella Casa della Musica Federico I, è il Puccini e la sua Lucca International Festival, che porterà sul...
Lucca, 27 dicembre 2024. Uno di quegli appuntamenti da cerchiare due volte di rosso sul calendario. Lunedì 30 dicembre – dalle ore 17:00 – la Banda delle Scots Guards si esibirà in piazza Napoleone, al mercatino di Natale, per un promotional del grande concerto di San Silvestro, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini...