Il Puccini e la sua Lucca international Festival si è confermato come realtà di primo rilievo anche nel corso del 2021, nonostante la situazione Covid.
Una crescita, quella della manifestazione presieduta dal Dott. Luciano Colombini, costante e inarrestabile.
Rispetto all’anno precedente sono state segnate quasi 12mila presenze di pubblico, contro le 2200 di un anno prima. Anche per questa stagione il Puccini e la sua Lucca si conferma come l’unica manifestazione che non si è mai interrotta e non ha mai subito variazioni o cambiamenti di programma, nonostante il periodo difficile a livello globale, rimanendo sempre aperto in totale sicurezza grazie al puntuale rispetto delle normative anti Covid.
Risultati conseguiti anche e soprattuto grazie ad una struttura ampia, compatta e vincente, composta da tanti professionisti appassionati e competenti.
Nel 2021 sono stati 39 i cantanti professionisti che hanno collaborato stabilmente con la Manifestazione, insieme a due pianisti accompagnatori. Se a questa cifra si sommano l’ufficio stampa, lo staff della comunicazione e la struttura organizzativa del Festival, si arriva ad un totale di quasi 45 persone.
Il Festival si ribadisce così un punto cardine – grazie ad una mole di eventi che quest’anno ha toccato i 200 concerti – come l’attività più produttiva di tutta la Provincia di Lucca e la manifestazione culturale più attiva a livello nazionale.
Un risultato artistico e numerico davvero notevole, realizzato grazie ad una struttura che è giunta al suo 19esimo anno di lavoro consecutivo: un autentico record a livello italiano.





