L’incidente di auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, una targa lo ricorderà: l’apposizione il 25 febbraio

Home / News / L’incidente di auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, una targa lo ricorderà: l’apposizione il 25 febbraio
L’incidente di auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, una targa lo ricorderà: l’apposizione il 25 febbraio

L’incidente di auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, una targa lo ricorderà: l’apposizione il 25 febbraio

Una targa per rimembrare l’incidente d’auto che costò quasi la vita a Giacomo Puccini, il 25 febbraio del 1903, nelle vicinanze di San Macario a una manciata di chilometri dalle Mura di Lucca. L’hanno creata e la apporranno – nel punto esatto, che è stato individuato grazie a meticolose ricerche – il Presidente del Puccini e la sua Lucca International Festival Andrea Colombini, i critici musicali Roberto Del Nista e Michele Bianchi, ed Elisabetta Stagi, che ha collaborato alla ricerca.

L’appuntamento – aperto alla partecipazione di tutta la cittadinanza, è per martedì 25 febbraio alle 15,30 al civico 3115 di via Sarzanese, in località Vignola (San Macario). Si ringrazia sentitamente  la signora Barbara Pellicci proprietaria del terreno e che ha dato il consenso di apporre la targa ove Puccini ebbe il terribile incidente.

Il Maestro uscì di strada con l’auto mettendo a repentaglio la sua incolumità in modo molto grave. L’impatto fu serio, ma se la cavò con qualche frattura. Ora il Festival e i ricercatori che con esso collaborano hanno ricostruito nel dettaglio quella vicenda e la condivideranno con tutti. La targa sarà apposta su un cippo, alla presenza dei cittadini e dei rappresentanti delle istituzioni, dopo una cerimonia introduttiva.