Gran Galà di Carnevale al Teatro del Giglio di Lucca, il 24 febbraio è previsto il tutto esaurito

Home / News / Gran Galà di Carnevale al Teatro del Giglio di Lucca, il 24 febbraio è previsto il tutto esaurito
Gran Galà di Carnevale al Teatro del Giglio di Lucca, il 24 febbraio è previsto il tutto esaurito

Gran Galà di Carnevale al Teatro del Giglio di Lucca, il 24 febbraio è previsto il tutto esaurito

A Lucca, la sera del 24 febbraio il Teatro del Giglio sarà esaurito in ogni ordine di posto per il grande concerto dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta dal maestro Andrea Colombini, in vista dell’evento denominato “Gran Galà di Carnevale“, che rientra nella programmazione di “Lucca in Maschera“.

La risposta del pubblico è stata eccezionale ma soprattutto a trazione forestiera. Sono solamente dodici i lucchesi che prenderanno posto all’interno del prestigioso teatro per assistere a uno spettacolo che promette di essere entusiasmante. In vendita, esclusivamente per la sera dell’evento, ci saranno ulteriori 30 posti collocati in loggia. Il resto è tutto al completo.

La serata sarà impreziosita dalla presenza sul palco di Marina Suma, la grande attrice italiana, che ricoprirà il ruolo di madrina della kermesse di carnevale, e del grande mattatore Meme Lucarelli. L’Orchestra Filarmonica di Lucca, al gran completo con oltre sessanta elementi, verrà diretta dal magistrale Andrea Colombini, e si esibirà nel repertorio delle immaginifiche musiche della Famiglia Strauss di Vienna. In scena ci saranno anche le coinvolgenti voci delle soliste Rachael Birthisel Stellacci e Josephine Hoogstraat, per una notte all’insegna della cultura e della passione per questa grande arte.

L’evento viene realizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio, per il quale si ringrazia il presidente Giorgio Lazzarini e tutto il suo staff. La stessa riconoscenza va al Comune di Lucca, in particolar modo al sindaco Mario Pardini, all’assessore alla cultura Angela Mia Pisano e all’assessore al turismo Remo Santini, per il grande impegno profuso a sostegno di questa manifestazione che porta nella città oltre 700 persone che soggiorneranno in loco per almeno tre giorni, producendo un indotto di grande valore.

Ad ogni spettatore, per entrare maggiormente nello spirito della festa, è richiesto di indossare una maschera di carnevale (consigliati e preferiti costumi interi).