Il countdown verso il 31 dicembre al Teatro del Giglio è ufficialmente cominciato e la corsa ai posti sta accelerando: le disponibilità si stanno assottigliando di ora in ora.
Anche quest’anno il Puccini e la sua Lucca International Festival firma la grande festa di fine anno, riportando sul palco i suoi solisti, l’Orchestra Filarmonica di Lucca e naturalmente Andrea Colombini.
C’è però una novità importante: nonostante la scadenza del 31 ottobre sia già passata, i sostenitori dell’Orchestra Filarmonica potranno ancora acquistare i biglietti a tariffa agevolata di 45 euro, valida per ogni settore del teatro.
IL PROGRAMMA
La serata si aprirà alle 21.15 con l’Accademia dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, al debutto assoluto sul palco del Giglio. Fino alle 22.30 proporrà un raffinato viaggio tutto dedicato a Mozart, affiancata dai solisti del Festival.
Dalle 22.30 alle 23.30 sarà poi la volta dell’Orchestra Filarmonica di Lucca con “Notte Viennese”, un’ora di valzer, polke e marce della famiglia Strauss.
A seguire, dalle 23.30, il Gran Finale con i Tre Tenori – Giovanni Cervelli, Andrea Bianchi e Joe Spratt – che interpreteranno arie d’opera, canti natalizi e altri momenti a sorpresa.
A mezzanotte spazio al brindisi augurale con champagne e dolci delle feste, accompagnato da quattro estrazioni speciali (cappotto, paio di bottoni, gemelli e ombrello delle guardie scozzesi).
La serata si concluderà alle 1.00.
I posti stanno terminando, quindi il consiglio è di prenotare al più presto per accogliere insieme il 2026, tra musica, cultura e convivialità.
PRENOTAZIONI
segreteria@puccinielasualucca.com
340 810 6042
Perché il 2026 promette di essere un anno straordinario, soprattutto se il 2025 si chiude in bellezza – e insieme.
