LA NUOVA STAGIONE DELL’OFL HA BISOGNO DI TE: OGGI PIU’ CHE MAI

Home / News / LA NUOVA STAGIONE DELL’OFL HA BISOGNO DI TE: OGGI PIU’ CHE MAI
LA NUOVA STAGIONE DELL’OFL HA BISOGNO DI TE: OGGI PIU’ CHE MAI

LA NUOVA STAGIONE DELL’OFL HA BISOGNO DI TE: OGGI PIU’ CHE MAI

Lo abbiamo già dimostrato insieme. E ora è il momento di farlo di nuovo. Il futuro dell’Orchestra Filarmonica di Lucca dipende anche dal tuo sostegno: un piccolo gesto può trasformarsi in una grande sinfonia di solidarietà. Grazie alle vostre donazioni libere, possiamo garantire la continuità delle esibizioni e salvaguardare tutti i concerti in calendario.

Lo sapete bene: la nostra è un’orchestra indipendente, che vive solo del proprio impegno e del supporto di chi crede nella musica. Nessun finanziamento pubblico, solo passione e libertà. E per questo, oggi più che mai, abbiamo bisogno di voi.

COME CONTRIBUIRE

Sostenere l’Orchestra Filarmonica di Lucca è semplice:

  • Bonifico bancario
    Intestato a: Puccini e la sua Lucca International Festival
    IBAN: IT03C0306909606100000174837
    Causale: OFL 2026
  • PayPal
    all’indirizzo: pagamenti@puccinimusic.com

UN’ANNATA DA COSTRUIRE INSIEME

Il 2026 sarà un anno decisivo. A Lucca sono previsti tredici concerti nei luoghi più suggestivi della città: dalla Chiesa di San Giovanni al Teatro del Giglio, passando per l’Auditorium di San Romano e l’Oratorio di San Giuseppe.
Un itinerario musicale che attraverserà epoche e generi, da Mozart a Puccini, da Beethoven a Strauss, fino alle grandi colonne sonore del cinema.

Se la raccolta fondi raggiungerà il traguardo, il calendario si arricchirà con quattro concerti straordinari in diverse regioni italiane, portando il nome dell’Orchestra Filarmonica di Lucca ben oltre le mura della città.

Ma tutto questo potrà accadere solo grazie a un aiuto concreto. Senza il vostro contributo, l’attività dell’Orchestra rischia di interrompersi. E con essa verrebbe meno anche il lavoro e la passione di decine di giovani musicisti, cresciuti all’interno dell’Accademia dei Giovani, il laboratorio che negli ultimi anni ha formato una nuova generazione di talenti.

Ogni donazione è un segno di fiducia e un investimento nel futuro della cultura. È un modo per dire che la musica non deve essere privilegio di pochi, ma patrimonio di tutti.

Non è solo un appello ai lucchesi, ma a chiunque creda che l’arte, quella autentica e condivisa, sia ancora capace di unire le persone e dare voce alla speranza. Sostenere l’Orchestra Filarmonica di Lucca significa difendere la memoria, il talento e la bellezza.
Significa credere che, anche nei momenti più silenziosi, la musica debba continuare a suonare — per ricordarci chi siamo e per dare al domani la sua armonia.

COSA RICEVERANNO I DONATORI

ANNUNCIO SPECIALE PER TUTTE LE DONATRICI ED I DONATORI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA E DELLA ACCADEMIA OFL:

A chi ci sosterrà per il 2026, oltre che ricevere IL FILE DEL REQUIEM DI MOZART diretto da ANDREA COLOMBINI nel 2018 nella splendida CATTEDRALE DI LUCCA, avrà:

  • BIGLIETTI OMAGGIO (2) PER OGNI CONCERTO
  • 5 concerti omaggio extra (LE CARTOLINE PUCCINIANE che torneranno nei mesi di Agosto/ Settembre e Ottobre 2026 in PIAZZA CITTADELLA, davanti alla Casa Natale di Puccini, a Lucca);
  • RIDUZIONE PER I BIGLIETTI DEL VEGLIONE DEL 31/12/25 e del 31/12/26;
  • Anche, in PRIMA EDIZIONE WEB, il nuovo libro di poesie comiche di Andrea Colombini
    I CARMI DELLA PANDEMINCHIA (Poesie Belle)🤣🤣🤣 Che vi verrà inviato in PDF assieme al VIDEO.

AIUTATE GIOVANI MUSICISTI DISOCCUPATI ITALIANI, GODETEVI BELLA MUSICA E FATEVI PURE DUE RISATE.

IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2026

  1. SABATO 24 GENNAIO ORE 21 – ORATORIO DI SAN GIUSEPPE AL MUSEO DELLA CATTEDRALE DI LUCCA – CONCERTO ANTEPRIMA DELLA ACCADEMIA ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA (Mozart-Gala)
  2. SABATO 14 MARZO ore 21 – AUDITORIUM DI SAN ROMANO – LUCCA – GRAN GALA DI CARNEVALE (con maschera consigliata, non obbligatoria ma se c’è meglio) con Valzer, polke e marce della famiglia Strauss di Vienna
  3. DOMENICA 5 APRILE 2026 ore 21 – AUDITORIUM DI SAN ROMANO – LUCCA – GALA LIRICO NEL GIORNO DI PASQUA con Coro Lirico della Versilia e Orchestra Filarmonica di Lucca + solisti
  4. SABATO 25 APRILE 2026 ore 21 – CONCERTO NEL GIORNO DELLA LIBERAZIONE (dopo la manifestazione al Foro Boario di Lucca) – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA – con l’Accademia Orchestra Filarmonica di Lucca
  5. LUNEDI 1 GIUGNO 2026 ore 21– TEATRO DEL GIGLIO – LUCCA – GRAN GALA PER LA FESTA DELLE REPUBBLICA ITALIANA
  6. MERCOLEDÌ 8 LUGLIO 2026 – ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA – CONCERTO PER IL 58MO COMPLEANNO DI ANDREA “MUSI
  7. LUNEDI 14 SETTEMBRE 2026 ore 21 – TEATRO DEL GIGLIO – LUCCA – GALA LIRICO PER LA SANTA CROCE con il coro lirico della Versilia, Solisti del Puccini e la sua Lucca international festival e Orchestra Filarmonica di Lucca + accademia
  8. SABATO 26 SETTEMBRE 2026 ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA – GALA DEDICATO A RICHARD WAGNER, RICHARD STRAUSS E GIACOMO PUCCINI
  9. SABATO 3 OTTOBRE 2026 ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA* – CONCERTO DELL’ACCADEMIA OFL dedicato a Mozart e Beethoven
  10. SABATO 10 OTTOBRE 2026 ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA* – GALA SINFONICO DEDICATO A LUDWIG VAN BEETHOVEN – SINFONIE NN. 7 E 8
  11. SABATO 14 NOVEMBRE 2026 ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA* – IL BAROCCO FRANCESE, INGLESE E TEDESCO (musiche di Lully, Rameau, Handel, Purcell, Bach) CON L’ACCADEMIA OFL
  12. SABATO 21 NOVEMBRE 2026 – ore 21 – CHIESA DI SAN GIOVANNI – LUCCA – DA INDIANA JONES A INTERSTELLAR – le Grandi Colonne Sonore e la Rapsodia in Blue con Antonio Dicristofano (pianoforte) e ORCHESTRA FILARMONICA DI LUCCA + ACCADEMIA OFL

AL PROGRAMMA SI AGGIUNGERANNO ANCHE 4 CONCERTI IN TUTTA ITALIA (in location in via di definizione e da confermare in base alle donazioni: 2 al nord, 1 al centro, 1 al sud Italia) E 5 CONCERTI SPECIALI DELLE ‘CARTOLINE PUCCINIANE’ (1 con orchestra e 4 con pianoforte e cantanti) A LUCCA NELLA PIAZZA DAVANTI ALLA CASA NATALE DI GIACOMO PUCCINI * + FUORI DONAZIONE MA CON BIGLIETTI RIDOTTI
*31 DICEMBRE 2026 – GRAN VEGLIONE DI SAN SILVESTRO AL TEATRO DEL GIGLIO DI LUCCA.

(DOPO AVER DONATO, AVRETE IL DIRITTO DI TELEFONARE AL 340 8106042 E PRENOTARE I VOSTRI POSTI – FINO AD ESAURIMENTO – PER OGNI CONCERTO).