La grande lirica per la Festa della Repubblica: Andrea Colombini dirige l’OFL nella Chiesa dei Servi

Home / News / La grande lirica per la Festa della Repubblica: Andrea Colombini dirige l’OFL nella Chiesa dei Servi
La grande lirica per la Festa della Repubblica: Andrea Colombini dirige l’OFL nella Chiesa dei Servi

La grande lirica per la Festa della Repubblica: Andrea Colombini dirige l’OFL nella Chiesa dei Servi

Sarà un primo giugno all’insegna della grande musica, quello che attende Lucca e tutti coloro che si receranno nella città dell’Arborato Cerchio. Alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Servi, andrà in scena un Gala Lirico di altissimo livello: “Puccini e gli altri”, omaggio sinfonico e vocale ai giganti della lirica italiana e internazionale, in occasione della Festa della Repubblica.

Sul podio, il carismatico Andrea Colombini, anima e guida dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, dirigerà un programma sontuoso, che attraversa il cuore del repertorio operistico ottocentesco. Ad accompagnarlo, tre voci soliste di spessore: il soprano Anica Skryane e i tenori Giovanni Cervelli e Joseph Spratt, affiancati da due compagini corali d’eccellenza, il Coro Lirico della Versilia diretto da Elisabetta Guidugli e il Coro Città di Pistoia diretto da Giancarlo Tolve.

La scaletta è un viaggio emozionante tra le arie e i cori più celebri del melodramma: dall’ouverture de La Forza del Destino di Verdi a “Recondita Armonia” e “Vissi d’Arte” da Tosca, passando per il celebre “Va’ Pensiero” da Nabucco, “Di quella Pira” da Il Trovatore e l’immancabile “Nessun Dorma” da Turandot. Non mancheranno incursioni nel repertorio europeo con Wagner e Von Suppé, a testimoniare la vocazione internazionale del programma.

Un evento che fonde arte, memoria e bellezza: Lucca celebra la Repubblica attraverso la sua più nobile voce, quella della lirica, con uno spettacolo da non perdere.