Gran Galà di Carnevale, che successo al teatro del Giglio

Home / News / Gran Galà di Carnevale, che successo al teatro del Giglio
Gran Galà di Carnevale, che successo al teatro del Giglio

Gran Galà di Carnevale, che successo al teatro del Giglio

Un trionfo. Difficile attingere da un repertorio lessicale differente per tentare di descrivere la serata di ieri al Giglio di Lucca. Teatro completamente esaurito per il Gran Galà di Carnevale, l’appuntamento che si inseriva all’interno del programma dell’Amministrazione comunale “Lucca in Maschera”. Un sodalizio, quello con la Giunta, che si esprime e si rinnova anche grazie alla presenza in sala del Presidente Carlo Lazzarini e dell’assessore Giovanni Minniti.

Sul palco, davanti a 700 persone mascherate – il 90% delle quali giunte da fuori Lucca, per un indotto straordinario – ecco invece l’Orchestra Filarmonica di Lucca, guidata da un Andrea Colombini che si presenta in versione Darth Vader, guidando l’intro con una spada laser.

Madrina d’eccezione l’incantevole Marina Suma: l’attrice strappa applausi salendo subito sul palco e stappando così una serata sfrigolante. Quindi è il turno dei musicisti, affiancati dal mattatore Meme Lucarelli, talentuoso e ironico al contempo. L’Orchestra Filarmonica di Lucca, al gran completo con oltre sessanta elementi, si esibisce nel repertorio delle immaginifiche musiche della Famiglia Strauss di Vienna, con il supporto  delle soliste Rachael Birthisel Stellacci e Josephine Hoogstraat. 

“Abbiamo portato speranza nelle piazze quando sembrava non essercene più – ha commentato Colombini dal palco – e adesso ci riprendiamo il futuro”. Il Festival, intanto, ha calcolato un indotto pari a oltre 300mila euro per il weekend: i dati raccolti dal pubblico presente testimoniano, infatti, che oltre la metà degli spettatori presenti ieri ha deciso di trattenersi a Lucca per 2-3 notti, alloggiando, consumando e facendo acquisti nel centro. Un’iniezione clamorosa per la città.

L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Teatro del Giglio, per il quale si ringrazia il presidente Giorgio Lazzarini e tutto il suo staff. La stessa riconoscenza va al Comune di Lucca, in particolar modo al sindaco Mario Pardini, all’assessore alla cultura Angela Mia Pisano e all’assessore al turismo Remo Santini, per il grande impegno profuso a sostegno di una  manifestazione così significativa per qualità e sostanza.