Concerto della Liberazione: che successo per l’Orchestra Filarmonica al Giglio

Home / News / Concerto della Liberazione: che successo per l’Orchestra Filarmonica al Giglio
Concerto della Liberazione: che successo per l’Orchestra Filarmonica al Giglio

Concerto della Liberazione: che successo per l’Orchestra Filarmonica al Giglio

“Che il 25 aprile sia una festa di libertà per tutti noi italiani, sapete quanto ce la siamo dovuta conquistare, ma alla fine l’abbiamo vinta. Non ve lo dimenticate mai”. Con queste parole Andrea Colombini ha accolto ieri – domenica 24 aprile – un pubblico delle grandi occasioni in San Romano, a Lucca.

Platea gremitissima, vicesindaco Minniti in prima fila e naturalmente Orchestra Filarmonica di Lucca sul palco, diretta da Colombini, per il grande “Concerto della Liberazione”. Un repertorio vastissimo ed eterogeneo, quello proposto, capace di innescare a più riprese standing ovation da parte del pubblico, irrimediabilmente sedotto dalle arie pucciniane, verdiane, ma anche dalle colonne sonore di John Williams e da molte altre magistrali esecuzioni.

Il grande pubblico di ieri in San Romano

Una vittoria molteplice, quella conseguita ieri. “Quanto è bello poter stare qui insieme a tutti voi, specie ripensando a quello che abbiamo dovuto passare”, ha aggiunto Colombini, rammentando come le restrizioni degli ultimi anni abbiano minato alla base l’idea stessa di libertà. Una vittoria della musica, dell’arte e della convivialità, dunque. Ma anche una vittoria per Lucca, dal momento che il pubblico era composto quasi totalmente da avventori esterni che si sono fermati in città – oggi in tantissimi al grande evento organizzato al Campo Balilla – hanno consumato, fatto acquisti, in una parola creato un indotto formidabile.

“Si respira finalmente un clima nuovo in questa città – ha concluso Colombini – e noi che facciamo arte, cultura, turismo, ne siamo ben lieti”.