Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)

Home / Giovanni Mastria
A colloquio con… Nuccio D’Angelo
03
012017
3 Gennaio 2017

Il primo approccio con uno strumento musicale è stata la chitarra? Si, anche se quando ho intrapreso gli studi musicali (all’inizio degli anni ‘60) si iniziava ancora con lo studio del solo solfeggio… e per qualche anno! Oggi questo sarebbe didatticamente improponibile. Poi, quando si è trattato di scegliere lo strumento, non ho avuto dubbi....

DILETTANTI E PROFESSIONISTI NELLA LUCCA DEL SETTECENTO

…per sonare alla prima Accademia fatta in casa dello Spettabile Decio Pagnini, nella quale oltre molte Arie di diversi Signori, e Signore fece un bravo Concerto il Signore Galli oboista La dialettica tra professionismo e dilettantismo percorre marginalmente tutta la storia musicale. Dalla pratica colta e riservata del madrigale cinquecentesco a quella più o meno...

DUE SEMINARI PER BARGA JAZZ
16
122016
16 Dicembre 2016

Due seminari rivolti alle bande e agli studenti delle scuole di musica saranno incentrati sul rapporto tra tradizione e innovazione, improvvisazione e cultura popolare a cura del musicologo Francesco Martinelli: il 29 dicembre a Capannori presso l’Auditorium ASL e il 30 dicembre a Barga presso la Civica Scuola di Musica. Per informazioni e prenotazioni: www.barganews.com...

A colloquio con… Ana Spasic
01
122016
28 Novembre 2016

Quale è stato il percorso canoro tra il tuo paese di origine e l’Italia? Molto atipico e burrascoso, come il mio percorso di vita in generale. Durante il bombardamento della NATO nella primavera 1999 ho dovuto interrompere tutte le attività. Allora ero una studentessa di musica, alle prime armi e poco più che maggiorenne. Il...

UN GIOVANE INCONTRO CON GIACOMO PUCCINI
01
122016
28 Novembre 2016

Un caro amico di famiglia e uno che, come il padre di mia moglie, condusse una carriera distinta e molto apprezzata in Inghilterra come italiano e in particolare fiorentino, scomparve nel 1996 lasciando delle memorie inedite della sua vita in Italia e poi, dopo il 1938, in Inghilterra a causa delle inique leggi razziali. Mio...

CORSI BACHELOR OF ARTS  ALLA SCUOLA JAM
30
112016
30 Novembre 2016

Una grande novità per tutto il comparto dei nostri corsi di Alta Formazione in Musica Moderna. A partire dal 2017 ci sarà la possibilità di potersi iscrivere e quindi di accedere alle lezioni dei corsi Bachelor of Arts (indirizzi di studio: Performance – Technology and Production) sia nel mese di settembre sia nel mese di...

GIACOMO PUCCINI E L’ORGANO DI CORSENA  A BAGNI DI LUCCA

Mi ricordo che un collega, bravo organista, mi fece ascoltare una trascrizione per organo di un pot-pourri di brani tratti dalla “Madama Butterfly” di Puccini e sembrava veramente molto efficace. Mi sono ricordato anche che Giacomo Puccini proveniva da una famiglia di organisti (ad esempio, uno dei suoi predecessori, Domenico Puccini, scrisse alcune eccellenti Sonate...

A colloquio con… Michela Lombardi
01
112016
31 Ottobre 2016

Come hai scoperto le tue doti canore? La musica è sempre stata un momento di gioia che mi portava in una dimensione più bella: i primi anni della mia vita li ho passati al ristorante dei miei, vivevamo al piano superiore, dove dormivano anche i miei cugini che avevano un giradischi in camera, e ricordo...

MASTER MAI E MADAMM AL “BOCCHERINI”
08
102016
8 Novembre 2016

UN PUNTO DIVERSO SULLA MUSICA E SULLE ARTI. “Master MAI è il frutto di una profonda attenzione che l’istituto superiore degli studi di musica ha sempre avuto verso la musica da film, infatti in questi anni, sono stati da noi quattro premi oscar, i maestri Morricone, Piovani, Makalof e Marianelli. Penso che siamo uno dei...

THEODOR DÖHLER: UN PIANISTA DELL’OTTOCENTO A BAGNI DI LUCCA

Perché il pianista virtuoso Theodor Döhler venne a Bagni di Lucca per esibirsi al casinò nel 1843? Pe ricordare questo evento è stato organizzato,  il dieci settembre di quest’anno, un recital con la musica di Döhler  nell’ambito dell’undicesimo convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Michel de Montaigne nello stesso casinò. Questo programma della performance del 1843...