Accademia musicale La Rondine: ad ottobre un corso per l’educazione vocale

Home / News / Accademia musicale La Rondine: ad ottobre un corso per l’educazione vocale
Accademia musicale La Rondine: ad ottobre un corso per l’educazione vocale

Accademia musicale La Rondine: ad ottobre un corso per l’educazione vocale

Un corso di educazione vocale e cura della voce, da considerarsi come autentico strumento meritevole di essere esplorato e padroneggiato: è quello che partirà dal mese di ottobre 2022, organizzato dall’Accademia musicale La Rondine. L’iniziativa è rivolta a tutti i docenti di ogni ordine e grado ed è valevole per l’accreditamento MIUR.

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti metodologici necessari per sviluppare una didattica mirata ed un uso consapevole della voce. Un focus particolare verrà inoltre dedicato a tutti quelli aspetti che concernono la prevenzione e la cura di voci usurate o danneggiate.

Il corso – della durata di 30 ore complessive ed organizzato in collaborazione con l’Accademia Superiore di Canto di Verona – si compone di molteplici laboratori, incentrati su tematiche come quelle dell’igiene vocale, teoria, tecnologia musicale e pratica della lettura vocale e musicale.

 

Gli obiettivi puntuali dell’offerta formativa – che potrà essere seguita in presenza oppure online – consistono in:

  – Gestione e consapevolezza della voce nella sua accezione clinica e artistica.

 – Migliorare la tecnica espressiva nell’utilizzo della voce parlata e cantata.

 – Acquisire un metodo didattico del canto multidisciplinare

 –  Preparazione musicale di base e pratica della lettura per la didattica della musica

–  Dotare gli insegnanti di competenze relative ad elementi di teoria e tecnologia musicale.

– Rendere participi ed in modo attivo gli insegnanti alla realizzazione di esperienze musicali

attraverso l’esecuzione, l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a vari

generi.

Relatori

• Karin Mensah, cantante e didatta

• Chiara Nora Giani, cantante e vocalcoach

• Marco Cantieri, attore e logopedista

• Marco Pasetto, clarinettista e didatta

• Roberto Cetoli, pianista e music designer

Per info e iscrizioni: https://www.laboratoriomusicalelarondinelucca.com/