Al Giglio è un trionfo per le colonne sonore di Hollywood con l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Home / News / Al Giglio è un trionfo per le colonne sonore di Hollywood con l’Orchestra Filarmonica di Lucca
Al Giglio è un trionfo per le colonne sonore di Hollywood con l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Al Giglio è un trionfo per le colonne sonore di Hollywood con l’Orchestra Filarmonica di Lucca

Scruta il pubblico in festa, dirigendo l’inno nazionale dal palco. Tutti rigorosamente in piedi, anche se la standing ovation era iniziata già prima, al culmine di un concerto che ha strappato applausi, ovazioni e sorrisi continuativi. Sì, Andrea Colombini, Direttore dell’Orchestra Filarmonica di Lucca e del Puccini e la sua Lucca International Festival, era radioso ieri sera.

Succede, del resto, quando riempi il teatro cittadino facendo quel che più ami. Lavorare divertendosi: in quanti possono dirsi iscritti al club? Così ieri, al Giglio, per il concerto che metteva in scena le migliori colonne sonore di Hollywood, c’era gente arrivata da tutta Italia. Irresistibile il palinsesto, pronto a slacciare ricordi passando da “Star Wars” a “Indiana Jones”,  per “Lo Squalo”, “ET”, “Superman”, “Harry Potter”, “Braveheart”, “L’ultimo dei Mohicani”, “Nato il 4 luglio”, “L’impero del sole” fino a “2001 Odissea nello spazio”.

Pubblico in festa ieri pomeriggio al Giglio

Il concerto, patrocinato dal Comune di Lucca, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dall’Orchestra Filarmonica di Lucca, è diventato in fretta una grande festa popolare. Dal palco, Colombini ha fatto da mattatore interagendo a più riprese col pubblico, affascinato dai racconti sulla genesi delle musiche e, naturalmente, rapito dall’ascolto. “Siamo tra fratelli, siamo tra amici”, ha detto rivolgendosi agli spettatori, per poi ricordare che proprio da qui, a Lucca, è partita ormai oltre due anni fa la vera operazione di resistenza culturale per la libertà.

Oltre a questo c’è, ovviamente, il capitolo indotto: le settecento persone che ieri hanno affollato il Giglio sono in larga parte rimaste a Lucca per dormire, consumare, fare acquisti. Un’iniezione economica robusta per la città.

L’appuntamento è adesso per le giornate del 24 e 25 aprile. Un altro duplice grande evento che promette di attrarre su Lucca migliaia di persone.