Altro nome per il Lucca Summer Festival. Nick Mason, batterista della storica band dei Pink Floyd, torna sul palco del Lucca Summer Festival, il prossimo 26 giugno. Mason metterà insieme uno show unico con il suo nuovo super gruppo i Saucerful of Secrets. Con l’obiettivo di suonare le prime canzoni dei Pink Floyd, mosso dalla...
Categoria: curiosità musicali
Il Lions Club di Lucca presenterà sabato (8 febbraio) alle 18, all’auditorium del Boccherini, lo spettacolo benefico Quando potrò baciarti. Viaggio lirico narrativo nel mondo di Suor Angelica. Uno spettacolo realizzato per sostenere le necessità concrete delle case rifugio gestite dall’associazione lucchese La Luna, che si occupa di tutelare le donne vittime di violenza. Lo spettacolo...
IL SETTECENTO MUSICALE A LUCCA
Le associazioni musicali del territorio anche quest’anno offriranno alla città un’edizione di eventi dedicati al Settecento. Ben 42, tra incontri e concerti, da febbraio a fine novembre per rendere omaggio a un secolo che ha lasciato in eredità alla cultura europea autori come Mozart, Bach, Vivaldi, Haydn, Händel e il ‘nostro’ Luigi Boccherini. Un lavoro...
Il 31 gennaio, Colombini è stato ospite d’onore – in rappresentanza del Festival – alla cena anniversario del ventesimo anno della scuola di cornamusa dell’esercito britannico. Il direttore artistico e presidente del Festival ha presenziato alla cena di gala, nella sede della scuola a Edimburgo, a Inchgower House. Una serata volta a celebrare tutti i...
MUSICHE DI BRAHMS AL BOCCHERINI
Il terzo concerto della Stagione cameristica organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese si terrà domenica 2 febbraio, alle 17, come sempre all’Auditorium “Boccherini”. Sul palco, tre interpreti che quasi non hanno bisogno di essere presentati: il violoncellista Enrico Bronzi, il clarinettista Gabriele Mirabassi e Gioia Giusti al pianoforte. Il programma è interamente dedicato a Brahms. Ad aprire...
I POETI DELL’AMORE PERDUTO
Domenica 2 febbraio alle 17.30, il Circolo Amici della Musica “Alfredo Catalani”, organizza una serata dedicata ai cantautori “storici”. Protagonista l’ensemble “Laura De Luca Quartet”, composto da Laura De Luca (flauto e voce) – Meme Lucarelli (chitarra), Andrea Pacini (percussioni) e Alessio Bianchi (tromba e flicorno). Il programma interseca brani celebri in voga dagli anni...
CENTO ANNI DALLA MORTE DI PUCCINI
Il Puccini e la sua Lucca International Festival ha espresso tutta la sua soddisfazione per la costituzione di un Comitato per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini. Il Comune di Lucca, di Viareggio e di Pescaglia, infatti, sono stati convocati al ministero degli Affari esteri per mettere in piedi un tavolo di concertazione...
Il secondo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese vede protagonisti tre grandi interpreti. Il pianista Davide Cabassi, la violinista Elena Faccani e il cornista Achille Fait. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 17 (Auditorium “Boccherini”). Protagonista insieme a loro sarà la musica “fantastica” di due grandi autori tedeschi, Robert Schumann e Johannes Brahms....
AL VIA LE PROVE DI EZIO BOSSO
Il 24 gennaio si aprono le prevendite per assistere alle prove dell’evento con cui Bosso chiuderà l’edizione 2020 di Lucca Classica. Nei pomeriggi del 29 e 30 aprile e del 1 e 2 maggio il pubblico potrà accedere al Teatro del Giglio per scoprire da vicino come nasce un grande concerto e come il maestro...
PAOLO CONTE AL LUCCA SUMMER FESTIVAL
Un altro nome si aggiunge alla lista delle leggende della musica che hanno calcato il palco del Lucca Summer Festival: Paolo Conte. Il 24 luglio il cantautore piemontese si esibirà in piazza Napoleone, in uno spettacolo che lo vedrà riproporre tutti i suoi grandi classici a partire da Azzurro. Il brano inizialmente interpretato da Adriano...









