Categoria: curiosità musicali

É TEMPO DI OPEN E DI GUITAR FESTIVAL
24
022020
24 Febbraio 2020

La nuova stagione musicale del conservatorio cittadino si apre con due appuntamenti di grande interesse tutti dedicati alla sei-corde e inseriti nel Guitar Festival. Si inizia lunedì 25, alle 21, all’auditorium di piazza del Suffragio con il Duo Savigni, sodalizio tra le sorelle Enrica e Laura Savigni. Gli strumenti utilizzati dal Duo sono originali del...

PRESENTATA L’EDIZIONE 2020 DI OPEN
21
022020
21 Febbraio 2020

Il 20 febbraio è stata presentata dalla presidente del Boccherini Maria Talarico, dal direttore Fabrizio Papi e dall’assessore alla cultura del Comune di Lucca Stefano Ragghianti  l’11esima edizione di Open. 91 gli appuntamenti tra concerti, performance, masterclass e conferenze che accompagneranno gli appassionati e i curiosi da adesso fino a dicembre. Si parte lunedì 24...

Al VIA IL SETTECENTO MUSICALE A LUCCA
21
022020
21 Febbraio 2020

I primi strumenti di registrazione e riproduzione fanno la loro rivoluzionaria comparsa alla fine dell’Ottocento. Prima di allora, l’unico modo per diffondere cultura della musica, soprattutto nei piccoli borghi, era eseguirla. 
Con questa finalità Franz Liszt nel 1850 pubblicò una versione per due pianoforti della Nona Sinfonia di Beethoven. E sabato (22 febbraio) alle 17...

MUSICA RAGAZZI! LE SCUOLE AL BOCCHERINI
20
022020
20 Febbraio 2020

Sabato 22 febbraio alle 16:30 all’auditorium del “Boccherini” è in programma la seconda parte dell’omaggio a Luigi Boccherini che l’Associazione Musicale Lucchese promuove da anni in concomitanza con l’anniversario della sua nascita. Anche in questa occasione saranno più di 60 i ragazzi coinvolti, provenienti dalla classe di violoncello dell’ISSM “L. Boccherini”, dalle scuole medie a...

Pieranunzi, Jin Ju e la Philharmonia Chamber Players

Domenica 23 febbraio ore 17.00 all’Auditorium ISSM “L. Boccherini” di Lucca Gabriele Pieranunzi, Jin Ju e la Philharmonia Chambers Players. Un viaggio alla fine del XX secolo, tra celebri pagine di Serghej Prokofiev, Antonín Dvořàk ed Ernest Chausson è quanto proposto da Gabriele Pieranunzi. Virtuoso del violino, per due volte premiato al Concorso Paganini, primo...

BRUNORI SAS IN PIAZZA NAPOLEONE
13
022020
13 Febbraio 2020

Altro nome in cartellone per il Lucca Summer Festival: BRUNORI SAS si appresta a salire sul palco domenica 26 luglio. Sempre più intrisa di it-pop ma anche sempre più orchestrale, la sua musica la farà da padrona nello splendido scenario di Piazza Napoleone. Dario Brunori si affaccia all’universo cantautorale italiano nel 2009 e nel 2013...

BLUES FESTIVAL AL FORO BOARIO
12
022020
12 Febbraio 2020

Torna Acoustic Blues Festival al Foro Boario di Lucca il 14 e 15 febbraio organizzato dall’associazione Luccablues. Un programma denso che vedrà salire sul palco star nazionali e di oltre oceano. Ad aprire il Festival venerdì 14 la band con due tra i migliori chitarristi italiani Giuseppe Scarpato (E.Bennato) e Finaz (Bandabardò) accompagnati da Marco...

RITORNA LEGEND SUL PALCO DI PIAZZA NAPOLEONE
11
022020
11 Febbraio 2020

Dopo cinque anni ritorna John Legend sul palco di piazza Napoleone per il Lucca Summer Festival. Il cantante americano sceglie Lucca per la sua unica data italiana del 2020 che si terrà il prossimo 5 luglio. Nel 2015 aveva incantato Piazza Napoleone con un concerto memorabile. Da allora John Legend ha arricchito la sua collezione...

BECK AL LUCCA SUMMER FESTIVAL
10
022020
10 Febbraio 2020

Altro nome internazionale per il Lucca Summer Festival 2020. BECK si esibirà sul palco di Piazza Napoleone il prossimo 27 giugno. Reduce dal successo del nuovo album Hyperspace, scritto e prodotto con Pharrell Williams, fa il suo debutto al Lucca Summer Festival uno degli artisti  più originali della scena musicale internazionale: Beck. L’artista californiano porterà...

CONCERTO DI ROBERTO PROSSEDA AL BOCCHERINI
07
022020
7 Febbraio 2020

Roberto Prosseda, pianista e studioso di rilievo internazionale, sarà ospite della Stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese. L’appuntamento è per domenica 9 febbraio, alle 17 all’Auditorium “Boccherini”. Originario di Latina, ma toscano di adozione, Prosseda è da anni impegnato in un’attività intensa in Italia e all’estero. È apprezzato per il suo stile disteso e disinvolto e...