Il 15 maggio, in collaborazione con JAM ACADEMY, sono andati in scena al teatro Nieri di Ponte a Moriano (LU), gli allievi dei corsi superiori di danza mettendo in scena “Radio Musical”, concerto dedicato ai musical di Broadway più noti. Il concerto, che è stato mandato in diretta streaming da Qui Radio, è stato coordinato...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
Esibizioni di fine anno degli Allievi di musica moderna Il 13 giugno sera al Teatro “C. Colombo” di Valdottavo si esibiranno le classi degli insegnanti di batteria (insegnante F. Cardelli), di chitarra e basso elettrico (Nicola Rossi), di canto (S. Salotti) e di pianoforte (I. Brunini e G. Corsaro). Gli allievi hanno lavorato insieme negli ultimi...
SCUOLA H-DEMIA
La scuola di musica si prepara al saggio di fine anno dato che giovedì 11 giugno, al teatro Vincenzo da Massa Carrara di Porcari, saliranno sul palco gli allievi di tutti i corsi, tra cui chitarra, sax, pianoforte, violino, tromba, basso, batteria ecc… I ragazzi, dopo un percorso impegnativo durato otto mesi circa, presenteranno le...
A colloquio con… Lorenza Borrani
QUALE È IN REALTÀ LA DEFINIZIONE CHE PREFERISCE PER LA SPIRA MIRABILIS? Progetto di studio per musicisti professionisti, laboratorio di ricerca e di approfondimento. La Spira cambia di dimensione a seconda del repertorio affrontato: può essere un quintetto, un trio, un gruppo di archi, una orchestra di 35 o di 55 elementi, un insieme di...
Q-YES VINCITORI DEL VELENO CONTEST
Si è conclusa l’edizione del 2015 del Veleno Contest e fra i numerosi gruppi provenienti da tutta Italia che si sono esibiti nei locali di Lucca è emerso il vincitore di quest’anno: i Q-Yes. La band nasce dalle ceneri di un altro gruppo lucchese, gli Zocaffè, ed è formata da Emanuele Baronti (Voce, chitarra, Sinth...
IL SOLENNE TE DEUM
Il Te Deum è una composizione sacra il cui testo sembra risalire addirittura al IV secolo d.C. e nella liturgia cristiana celebra il ringraziamento e la lode a Dio per le grazie ricevute o anche per pericoli scampati. A Siena, dopo il palio, i contradaioli vincitori cantano in duomo un solenne Te Deum per...
Nel numero 112 di LuccaMusica (maggio 2012), già si è scritto di Monsignor Emilio Maggini, musicista e animatore culturale di primo livello nel panorama post Concilio Vaticano II. Su suggerimento del fratello Noè Maggini, la Cappella S.Cecilia ha inoltrato la domanda al sindaco di Lucca perché la piazza antistante la sede della Cappella fosse a...
A colloquio con… Roberto Prosseda
COME È NATO IL SUO AMORE PER MENDELSSOHN? Mi sono sempre sentito in sintonia con lo stile di Mendelssohn, che unisce il lirismo romantico e alla perfezione classica, a partire dalle prime Romanze Senza Parole che ho studiato a 10 anni. . COSA L’HA PORTATA A “TROVARE” BRANI INEDITI DEL COMPOSITORE TEDESCO, ESEGUENDOLI IN TUTTO...
SCUOLA DI MUSICA SINFONIA
Si festeggiano i 20 anni di attività Orchestra “Sinfonia” diretta da Ancillotti Il mese di Giugno di Sinfonia sarà certamente mese di concerti, saggi ma soprattutto di grandi festeggiamenti, condivisi con tutta la città di Lucca per i 20 anni di attività della scuola. Un traguardo importante ottenuto grazie al lavoro lodevole di uno staff,...
MARCO ANDREOTTI THE VOICE OF ITALY
Dici Marco Andreotti e subito “vedi” la trasmissione su Rai 2 “The Voice of Italy”. E non a caso il giovane cantante lucchese è stato scelto per far parte quest’anno dei 16 talenti del Team Pelù per partecipare alla trasmissione televisiva che sta riscuotendo consensi in tutta Italia. <Piero Pelù era praticamente l’unico a cui...









