Domenica 20 ottobre, alle 17.00, all’auditorium “L. Boccherini”, riprende la Stagione cameristica che si apre con “Mozart 1781 – La conquista della dura libertà”. Una narrazione intensa ed emozionante di un momento cruciale nella vita del giovane Mozart. Protagonisti sono il giornalista e critico musicale Sandro Cappelletto, autore della drammaturgia e voce narrante, insieme al...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
Sabato sera, sul palco del Real Collegio, per la 15esima edizione del festival dedicato al talento femminile nel jazz, tre proposte nuove e piene di talento. L’appuntamento è il 19 ottobre alle 21.oo con Ileana Mottola, Le Valentine e Barbara Eramo. Ileana Mottola presenta All my Tomorrows accompagnata da Antonio De Luise al pianoforte. Nel secondo set...
MARATONA DI JAZZ AL FEMMINILE
La manifestazione Lucca Jazz Donna propone il 18 ottobre alle 20,30 al Real Collegio (Lucca) lo speciale Big Jazz Night. Una maratona di jazz al femminile composta da 4 set. Nel primo il Giuliana Soscia Trio con “Sophisticated Ladies: a Tribute to Women Composers in Jazz” (BAM International). Ci saranno Giuliana Soscia al piano, composizioni e arrangiamenti, Dario...
Il 12 novembre alle 17.00, saranno presentati alla cittadinanza due progetti di grande rilevanza formativa e radicati nel tessuto musicale della nostra città. L’appuntamento è nell’auditorium del liceo artistico musicale Passaglia. Gli studenti dell’orchestra jazz del liceo musicale spiegheranno le fasi di realizzazione dell’Erasmus + Jazz Without Borders. Insieme a loro ci saranno i docenti del...
Giovedì (17 ottobre) alle 18,30 a Villa Bottini, nell’ambito della manifestazione Musicart, si terrà il concerto del coro Puntaccapo. Il concerto è organizzato dall’associazione Laboratorio Brunier col patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca. Il pubblico potrà ascoltare brani del repertorio pop e swing tra i più conosciuti in arrangiamenti “a cappella”, cioé senza...
Questa settimana continuano i concerti degli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini. Si inizia oggi, 16 ottobre alle 18.00, con le flautiste Federica Tesei e Irene Benedetti. La prima intepreterà musiche di Darius Milhaud e Henri Dutilleux, mentre Benedetti suonerà pagine di Sergej Prokof’ev. Entrambe saranno accompagnate al pianoforte da un altro giovane...
LA TOSCA APRE LA STAGIONE LIRICA
Si apre la stagione lirica della sesta edizione dei Lucca Puccini Days con Tosca, grandiosa opera del catalogo pucciniano sullo sfondo di una Roma papalina e dei suoi intrighi tra arte, amore e politica. L’appuntamento è al teatro del Giglio, venerdì sera (18 ottobre), a partire dalle 20,30 e in replica domenica alle 16. Il concept dell’opera...
PROSEGUE IL LUCCA JAZZ DONNA
Giovedì 17 ottobre alle 21 al Real Collegio (Lucca) prosegue il Lucca Jazz Donna con tre set. Nel primo Alea&The Sit: la cantautrice Alessandra Zuccaro per Alive Records, con il progetto “Generation”. Sul palco ci saranno anche Giuseppe Trivigno al piano, Giuseppe Pignatelli al basso e Aris Volpe alla batteria. Nel secondo set Veronica Farnararo con Estrela Guia...
Il 12 ottobre dalle 16.00 alle 19.00 ci sarà un open day alla società filarmonica Puccini di Montecarlo. L’appuntamento è nella sede di Montecarlo, in via Roma, all’istituto Pellegrini-Carmignani. I ragazzi interessati saranno accolti dagli insegnanti che presenteranno gli strumenti dell’organico bandistico ed illustreranno i corsi di musica programmati per il corrente anno scolastico. I...
Penultimo appuntamento, domenica 13 ottobre alle 17.30, con il Lucca Chamber Music Festival. Ad esibirsi il Duo Iberia composto da Nicola Fenzi alla chitarra e Francesca Gaddi al violoncello. Il concerto, come di consueto, troverà luogo nella bella cornice della chiesa di San Salvatore a Lucca. Il Duo Iberia nasce nel 2015 dal desiderio di...









