Puccini e la sua Lucca: manca davvero un ultimo sforzo per mettere in sicurezza il Festival, dopo gli ultimi attacchi gratuiti ricevuti dal suo Direttore Artistico, Andrea Colombini. Un piccolo passo finale per aiutare una manifestazione meritoria e riconosciuta a livello internazionale, in modo da tenere indenni tutti coloro che ci lavorano rispetto a chi...
Tag: lucca
L’orchestra Filarmonica di Lucca ha aperto da alcune settimane alla possibilità di concludere nuove partnership con le aziende. L’ente diretto da Andrea Colombini, realtà virtuosa a livello nazionale, è quindi interessato a concludere sodalizi con imprenditori che vogliano da un lato sostenere una causa artistica e culturale di primario rilievo (dal momento che il turismo...
Prosegue senza sosta la campagna di raccolta sponsor dell’Orchestra Filarmonica di Lucca: l’Ente diretto da Andrea Colombini ha aperto alla possibilità di partnership per le aziende, riscuotendo un immediato consenso. Promuovendo la propria attività attraverso i canali dell’Orchestra è infatti possibile accedere ad una rete di vantaggi esclusivi e ad una massiccia visibilità. Supportare le...
La musica cambia anche concretamente la vita delle persone. Il finanziamento e la sovvenzione di progetti sociali musicali, istituti di educazione musicale e spettacoli dal vivo può produrre benefici sociali e anche economici, diretti e indiretti. Su questo tema si confronteranno mercoledì 28 luglio le principali istituzioni internazionali in una tavola rotonda organizzata a Lucca,...
Si chiama “Vicolo della Felicità” ed è la nuova opera del Maestro Francesco Cipriano. Sabato 15 maggio, alle ore 17, sarà trasmessa dal Teatro di San Girolamo di Lucca in diretta streaming per tutto il pubblico. L’opera da camera per baritono, violoncello, pianoforte e video (libretto di Gabriele Micheli), narra la vita dell’architetto lucchese Luigi Lucarini...
Nel 1665, a Lucca, Carlo Carli ha un’idea. Ancora non può sapere che le sue scelte cambieranno per sempre la storia della sua famiglia ed una parte consistente di quella cittadina, ma probabilmente già lo intravede, il futuro, come tutti gli uomini che in ogni epoca nascono segnati dal dono di uno sguardo lungo. Quel...
Mettiamola così: se vivi in Gran Bretagna a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta e le gradinate degli stadi sono la tua seconda casa, forse non stai passando un momento da incorniciare. Al numero 10 di Downing Street il nome Margaret Thatcher suona come un presagio nefasto per decine di migliaia di appassionati che hanno inciso poche semplici...
La prima volta che ha messo piede in una sala di danza aveva due anni e il suo cuoricino ha cominciato a battere così forte che è stato amore a prima vista. Oggi, di anni, Giuditta di Pego ne ha 32 e quella stessa emozione che ha provato tre decadi fa, la trasferisce giorno dopo...
di Paolo Lazzari È davvero possibile infilare i vestiti scomodi degli sconosciuti per provare a farsi un giro di giostra dentro le loro vite? In un secolo iperconnesso, intriso di una digitalizzazione per certi versi selvaggia, anche soltanto fermarsi per una manciata di istanti, il naso rivolto in su, il vento che ti lavora di...
L’amministrazione comunale nei prossimi giorni incontrerà i rappresentanti di Music Innovation Hub spa e di altri partner per approfondire la conoscenza delle aziende e della proposta progettuale relativa alla parte sud della Manifattura al fine della possibile formalizzazione di una vera e propria manifestazione d’interesse sull’immobile. Il Comune di Lucca accoglie con favore e disponibilità...