Esibizioni musicali di fine anno
Stage estivo di chitarra con Lafasciano
Molti gli appuntamenti musicali dislocati sul territorio per questa fine dell’anno scolastico 2014-2015. Le prime date saranno venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio alla Sala delle Feste di Borgo a Mozzano. I saggi di classe, presentati con fantasia e personalizzati da ciascun insegnante, inizieranno la sera del venerdì e proseguiranno con eventi pomeridiani e serali per le giornate di sabato e domenica. Ad esibirsi saranno le classi di strumenti classici, come pianoforte (insegnanti: I. Brunini, G. Corsaro, R. Landi, R. Pieri); violino (L. Salotti); fisarmonica (F. Gronchi); flauto (C. Brunini), chitarra (G. Brunini), canto (S. Salotti) oltre alla partecipazione della classe di musicoterapia (S. Menicucci). All’entrata della sala i piccoli allievi delle classi d’ arte dell’insegnante Astrid Lucchesi esporranno i loro elaborati come una vera e propria mostra d’arte.
Saliranno sul palco del Teatro Comunale “C. Colombo” di Valdottavo, nelle sere di venerdì 12 e sabato 13 giugno, gli allievi che partecipano alla musica d’insieme. Si potranno ascoltare le ricercate melodie dell’Orchestra Carulli (insegnante: A. Rondina) con la musica da camera che gli spettatori seguono sempre con emozione; le delicate melodie del Coro delle Voci Bianche “Sing a Song” preparate dalle insegnanti Lia e Serena Salotti sul piano musicale e da Astrid Lucchesi per la parte che riguarda la pronuncia e la comprensione dell’inglese; l’ensemble di chitarre dirette dall’insegnante Giacomo Brunini e l’orchestra didattica (L. Salotti e S. Bernardi) che riunisce le classi di violino, flauto tromba, canto e pianoforte.
Non mancherà anche quest’anno la rappresentazione di teatro musicale seguita dalla regista Emiliana Paoli. Nella sera di martedì 16 giugno, sempre al Teatro di Valdottavo, i ragazzi presenteranno il Musical “Hercules”, un evento molto atteso e partecipato. Lo spettacolo coinvolge i ragazzi del canto corale e della classe di canto della scuola che, attraverso il mettersi in gioco nella recitazione, vincono la paura del palco, acquistano sicurezza nelle loro capacità e si avvicinano a nuovi linguaggi artistici che si riversano sulle loro qualità musicali e vocali. Ad accompagnare i brani del musical, il tastierista Ivan Magnelli.
Si segnala inoltre che da lunedì 20 a venerdì 24 luglio 2015 , la Scuola Civica di Musica di Borgo a Mozzano ospiterà la IX Edizione dello Stage tenuto dal maestro Domenico Lafasciano. L’Evento è organizzato dal Comune di Borgo a Mozzano in collaborazione con le Scuole Civiche di Musica di Borgo a Mozzano, Barga e Castelnuovo Garfagnana. Allo Stage potranno iscriversi: chitarristi solisti, esecutori singoli di altri strumenti, formazioni cameristiche (già costituite) comprendenti la chitarra. Il programma di studio di ciascun chitarrista solista, prevede una breve lezione di perfezionamento solistico e lo studio di brani cameristici per due o più chitarre o chitarra ed altri strumenti, proposti dal docente. Il programma di studio di esecutori singoli di altri strumenti, prevede lo studio di composizioni cameristiche con chitarra assegnate dal docente. Il programma di studio di ciascuna formazione cameristica (già costituita) prevede principalmente il perfezionamento di brani a libera scelta ed eventualmente lo studio di altri brani proposti dal docente. Previo accordi con il docente sarà possibile organizzare anche alcune lezioni extra con gli allievi interessati. L’orario delle lezioni sarà definito in base al numero dei partecipanti. Collaboreranno in qualità di Docenti la flautista Cristiana Guidi e la violinista Francesca Girardi.
Le Iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 30 giugno 2015 unitamente al pagamento della Quota di Iscrizione di € 60 (sia per gli allievi effettivi che per gli uditori), che non sarà, in alcun caso, rimborsabile. Lunedì 20 alle ore 10: Audizione degli allievi effettivi (esecuzione di un brano a libera scelta) presso la Scuola Civica di Musica “Marco Salotti” – Piazza dei Bersaglieri – Borgo a Mozzano. Gli eventuali allievi non ammessi saranno automaticamente ammessi allo Stage in qualità di uditori. Venerdì 24 alle ore 18: Concerto finale degli allievi e consegna degli Attestati a tutti gli allievi ed ai docenti collaboratori.
Info e iscrizioni: Prof. Antonio Rondina – Cell. 328 1086485 E-mail: antonio.rondina@alice.it:
Official Web Site del docente: www.domenicolafasciano.com
associazionemusikensemble@gmail.com cell. 328 6743603
