Nessun evento è stato trovato.
Luoghi: Teatro San Girolamo
Teatro San Girolamo
Il Teatro San Girolamo si trova nel centro storico della città di Lucca, in via San Girolamo, ed è una sala teatrale collegata al complesso del Teatro del Giglio, ma funzionalmente da esso indipendente. L’edificio è parte del complesso architettonico che fu il convento dei Gesuati, dove nel 1675 venne realizzato il teatro pubblico, successivamente ristrutturato e riorganizzato nel 1819 dall’architetto Giovanni Lazzarini nel Teatro del Giglio.
Il Teatro San Girolamo è stato aperto al pubblico nel maggio del 2002 al termine di un progetto di restauro della Chiesa di San Girolamo, all’epoca sconsacrata da circa venti anni. La trasformazione è stata realizzata senza interventi distruttivi sulla struttura esistente, in modo da mantenerne percepibili tutte le sue parti. Il lavoro di restauro e adeguamento si è svolto infatti completamente all’interno del complesso architettonico; la sala conserva la sua conformazione originaria ad aula centrale con cappelle laterali; solo all’esterno, con la copertura del cortile annesso alla chiesa, è stato realizzato uno spazio di ingresso, filtro indispensabile tra la sala e lo spazio esterno. Si può dire pertanto che quest’ultimo restauro è stato un ‘completamento’ del processo che, attraverso i secoli, ha trasformato la struttura conventuale in complesso teatrale.
La platea contiene 174 posti. Il palcoscenico ha una dimensione di m 7.00 x 10,50 per un altezza utile di m 5,50, con declivio del 4{7373fd4796ed29f821642ca84fd32b81cdd25e1f5268232a9cc56a6b578b1871} circa.