Nessun evento è stato trovato.
Luoghi: Palazzo Pfanner
Palazzo Pfanner
La costruzione di Palazzo Pfanner risale al 1660. La parte attualmente visitabile di Palazzo Pfanner comprende l’ampio salone centrale, in cui è presente un’esposizione permanente di strumenti medico-chirurgici e antichi testi di medicina, appartenuti a Pietro Pfanner (1864-1935), e numerose altre sale arredate con mobili antichi, suppellettili d’epoca e oggetti sacri. Con i suoi piani erbosi, le fioriture ornamentali, le piante ad alto fusto e le conche di limoni che accompagnano la monumentale teoria di statue settecentesche raffiguranti le divinità dell’Olimpo greco e le Quattro Stagioni, il giardino di Palazzo Pfanner, attribuito al genio di Filippo Juvarra, rappresenta un pregevole esempio di giardino barocco adagiato nel cuore della Lucca medievale.
Events planned:
Past events:
CONCERTO DEI FINALISTI DEL PREMIO JAZZ
L’INFLUENZA DELLA MUSICA FOLK NELLA MUSICA CLASSICA
TRE SPETTACOLI COL CONTRABBASSO
TRIBUTO A STEFANO SCODANIBBIO
SI INAUGURA IL FESTIVAL DEDICATO AL CONTRABBASSO
SI CHIUDE IL FESTIVAL LUCCHESE DEDICATO ALLA MUSICA CLASSICA
CAVALLERIA RUSTICANA A PALAZZO PFANNER
I QUINTETTI CON CHITARRA DI LUIGI BOCCHERINI
RECITAL DEL PIANISTA JIN-HYEON LEE