IL REQUIEM DI MOZART NELLA VERSIONE PER QUARTETTO

Puccini e la sua Lucca, in collaborazione con la web tv puccinimusic.com, organizza tre serate di grande musica e cultura a ingresso gratuito, nel segno della musica di Wolfgang Amadeus Mozart, dedicate alla raccolta fondi per il Comune di Accumoli, epicentro del tragico terremoto che ha sconvolto il centro Italia nello scorso agosto.

Venerdì’ 23 settembre, nella Chiesa di San Giovanni alle 21,15, prima serata dedicata al capolavoro mozartiano per eccellenza, ovvero il Requiem KV626, eseguito in questo caso nella versione per Quartetto di archi ad opera del Quartetto Cavalieri, composto dalle prime parti della Orchestra Sinfonica di Grosseto e della Orchestra Filarmonica di Lucca. La versione per quartetto di archi venne approntata appena dopo la morte di Mozart (che morì nel 1791) dal compositore tedesco  Peter Lichtenthal il quale, nel 1802, al fine di rendere ancora più fruibile ed eseguibile il capolavoro mozartiano, anche all’interno dei molti palazzi nobiliari, ne approntò questa splendida versione per quartetto di archi. Una versione che verrà per la prima volta registrata audio e video e che esprime meravigliosamente tutti i valori della partitura estrema mozartiana pur con soli quattro strumenti. Il Quartetto Cavalieri è formato da Claudio Cavalieri (vedi foto) e Debora Andolina (violini), Massimo Merone (viola) e Laura Bianchi (violoncello).

I posti a sedere sono fino ad esaurimento. Per riservarli, infoline 340 8106042 oppure emalto: info@musick.it

15-cavalieri