Come già preannunciatovi, la direzione d’orchestra sarebbe stata uno degli argomenti dei quali maggiormente avrei dissertato. Non fosse altro che, da 28 lunghi anni quasi, la frequento, con esiti altalenanti tra il decente ed il molto buono, a seconda di quello che dirigo. Ma siccome io non dirigo per lavoro, ovvero non mi ci debbo...
Categoria: senza_categoria
1 MAGGIO: DALLA TORRE AL CIELO
A Lucca, in tempo di lockdown, il concerto dell’1 maggio si fa sulla Torre Guinigi, dalle 18 alle 20. In diretta su NoiTv e sui social di Start- Open you eyes andrà in onda in diretta la selezione musicale di Federico De Robertis e l’installazione artistica di Moneyless. Federico De Robertis eseguirà, dal giardino di...
AL VIA LE PROVE DI EZIO BOSSO
Il 24 gennaio si aprono le prevendite per assistere alle prove dell’evento con cui Bosso chiuderà l’edizione 2020 di Lucca Classica. Nei pomeriggi del 29 e 30 aprile e del 1 e 2 maggio il pubblico potrà accedere al Teatro del Giglio per scoprire da vicino come nasce un grande concerto e come il maestro...
PAOLO CONTE AL LUCCA SUMMER FESTIVAL
Un altro nome si aggiunge alla lista delle leggende della musica che hanno calcato il palco del Lucca Summer Festival: Paolo Conte. Il 24 luglio il cantautore piemontese si esibirà in piazza Napoleone, in uno spettacolo che lo vedrà riproporre tutti i suoi grandi classici a partire da Azzurro. Il brano inizialmente interpretato da Adriano...
Il programma di concerti Puccini in the World sarà patrocinato dal Ministero degli esteri a nome del governo italiano per il triennio 2020 – 2022. Organizzata dal Puccini e la sua Lucca Festival in collaborazione con l’Orchestra filarmonica di Lucca e sotto la direzione artistica di Andrea Colombini, l’iniziativa prevede 23 concerti pucciniani nel mondo....
Trittico’: della morte di un morto
Sospendiamo temporaneamente l’analisi dei personaggi di Madama Butterfly, da parte del musicologo Michele Bianchi, pubblicando una sua riflessione sul Trittico, dopo la messa in scena al Teatro del Giglio di Suor Angelica e Gianni Schicchi lo scorso 19 e 21 ottobre. Guido Marotti, intimo amico di Puccini, ricorda come si giunse ad intitolare Trittico opere...
Sabato 5 maggio, Auditorium “Boccherini” Masterclass di violino con Mark Messenger Un’occasione imperdibile di approfondire lo studio del violino con un violinista di fama internazionale, che da sempre coltiva un forte interesse per l’educazione musicale.
I corsi si terranno presso la scuola media L. da Vinci Piazzale Aldo Moro S. Concordio Lucca ASSOCIAZIONE MUSICALE CONCENTUS LUCENSIS Via dei Filatori 5 – 55100 LUCCA Tel 0583 -467260Fax 0583 – 467260 328 8143696 telefonare nel pomeriggio http://www.concentuslucensis.it e-mail: severilinda@gmail.com IN-CANTO e Laboratorio sul Teatro e sulla musica medioevale Dare Voce...