Il terzo concerto della Stagione cameristica organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese si terrà domenica 2 febbraio, alle 17, come sempre all’Auditorium “Boccherini”. Sul palco, tre interpreti che quasi non hanno bisogno di essere presentati: il violoncellista Enrico Bronzi, il clarinettista Gabriele Mirabassi e Gioia Giusti al pianoforte. Il programma è interamente dedicato a Brahms. Ad aprire...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
I POETI DELL’AMORE PERDUTO
Domenica 2 febbraio alle 17.30, il Circolo Amici della Musica “Alfredo Catalani”, organizza una serata dedicata ai cantautori “storici”. Protagonista l’ensemble “Laura De Luca Quartet”, composto da Laura De Luca (flauto e voce) – Meme Lucarelli (chitarra), Andrea Pacini (percussioni) e Alessio Bianchi (tromba e flicorno). Il programma interseca brani celebri in voga dagli anni...
CENTO ANNI DALLA MORTE DI PUCCINI
Il Puccini e la sua Lucca International Festival ha espresso tutta la sua soddisfazione per la costituzione di un Comitato per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini. Il Comune di Lucca, di Viareggio e di Pescaglia, infatti, sono stati convocati al ministero degli Affari esteri per mettere in piedi un tavolo di concertazione...
Il secondo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese vede protagonisti tre grandi interpreti. Il pianista Davide Cabassi, la violinista Elena Faccani e il cornista Achille Fait. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 17 (Auditorium “Boccherini”). Protagonista insieme a loro sarà la musica “fantastica” di due grandi autori tedeschi, Robert Schumann e Johannes Brahms....
AL VIA LE PROVE DI EZIO BOSSO
Il 24 gennaio si aprono le prevendite per assistere alle prove dell’evento con cui Bosso chiuderà l’edizione 2020 di Lucca Classica. Nei pomeriggi del 29 e 30 aprile e del 1 e 2 maggio il pubblico potrà accedere al Teatro del Giglio per scoprire da vicino come nasce un grande concerto e come il maestro...
PAOLO CONTE AL LUCCA SUMMER FESTIVAL
Un altro nome si aggiunge alla lista delle leggende della musica che hanno calcato il palco del Lucca Summer Festival: Paolo Conte. Il 24 luglio il cantautore piemontese si esibirà in piazza Napoleone, in uno spettacolo che lo vedrà riproporre tutti i suoi grandi classici a partire da Azzurro. Il brano inizialmente interpretato da Adriano...
Il concerto inaugurale della Stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese vedrà sul palco il virtuoso del pianoforte Giuseppe Albanese. “Invito alla danza” a Lucca attende appassionati e non all’Auditorium “Boccherini”, domenica 19 gennaio alle 17. Un originale viaggio tra le più significative melodie composte appositamente da grandi compositori dell’Ottocento e Novecento per balletti diventati poi capolavori...
STAGIONE LIRICA AL TEATRO DI PESCIA
Inizia ufficialmente domenica (19 gennaio) alle 16,30 la prima stagione dei concerti al teatro Pacini di Pescia. Un nuovo grande appuntamento targato Puccini e la sua Lucca International Festival. L’evento farà da apripista ad una serie di sei concerti destinati a portare la grande musica – pucciniana e non soltanto – nella città di Pescia...
Il programma di concerti Puccini in the World sarà patrocinato dal Ministero degli esteri a nome del governo italiano per il triennio 2020 – 2022. Organizzata dal Puccini e la sua Lucca Festival in collaborazione con l’Orchestra filarmonica di Lucca e sotto la direzione artistica di Andrea Colombini, l’iniziativa prevede 23 concerti pucciniani nel mondo....
Il soprano Maria Agresta chiuderà i Puccini Days 2019 con un attesissimo recital lirico, in programma al teatro del Giglio per venerdì (20 dicembre), alle 21. Il recital è dedicato alle arie d’opera del Maestro e dei compositori suoi contemporanei, come Francesco Paolo Tosti, Alfredo Catalani, Pietro Mascagni, Francesco Cilea. Sul palcoscenico del Giglio, Agresta...









