I primi strumenti di registrazione e riproduzione fanno la loro rivoluzionaria comparsa alla fine dell’Ottocento. Prima di allora, l’unico modo per diffondere cultura della musica, soprattutto nei piccoli borghi, era eseguirla. Con questa finalità Franz Liszt nel 1850 pubblicò una versione per due pianoforti della Nona Sinfonia di Beethoven. E sabato (22 febbraio) alle 17...
Tag: pianoforte
Il concerto inaugurale della Stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese vedrà sul palco il virtuoso del pianoforte Giuseppe Albanese. “Invito alla danza” a Lucca attende appassionati e non all’Auditorium “Boccherini”, domenica 19 gennaio alle 17. Un originale viaggio tra le più significative melodie composte appositamente da grandi compositori dell’Ottocento e Novecento per balletti diventati poi capolavori...
Il 27 ottobre alle 17.00, Gloria Campaner sarà l’ospite del prossimo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese. Campaner eseguirà due capolavori assoluti del repertorio romantico per pianoforte. Aprirà il recital con le Scene Infantili op. 15 di Robert Schumann. A seguire i 24 Preludi op. 28 di Frédéric Chopin, brani straordinari in ognuno dei...


