L’Oratorio degli Angeli Custodi ospiterà nell’ultima settimana di luglio il “Lucca International Festival & Summer Academy” organizzato dalla St- John’s University di New York in collaborazione con l’Istituto Diocesano R. Baralli. Tutto fa capo a Linda Wetherill Di Martino, flautista italo-americana , che ha indetto un concorso internazionale per strumentisti, direttori d’orchestra e compositori che hanno inviato in America il proprio curriculum. I compositori hanno spedito anche una partitura e un file audio in formato mp3. La quota di partecipazione di € 500,00 è servita per permettere ai partecipanti di beneficiare dell’alloggio nella città si Lucca e della frequenza a tutte le attività del Festival: seminari, lezioni, concerti. I workshop di musica, composizione, improvvisazione e musica barocca, si svolgeranno dal 24 al 31 luglio presso l’Oratorio degli Angeli Custodi e l’Istituto Baralli con il seguente calendario dei lavori: alle ore 10 presentazione e discussione di partiture dei compositori residenti; alle ore 16 masterclasses, alle ore 21 i concerti nell’Oratorio.
Giovedì 28 alle 21,30 gli studenti delle materclasses, dopo l’esecuzione alle 10,30 degli “Etudes Canonici”, si esibiranno assieme ai rispettivi docenti con brani di J.S Bach , Nicolò Paganini, Alfred Shnittke, Bela Bartok, Sergei Prokofiev, Anton Webern, oltre all’esecuzione del brano “Wanderlust” del compositore Greg Caffrey (vedi foto).
Info : Linda Di Martino Muzarte@msn.com

