Così iniziano i molti capoversi che sanciscono, nei documenti pubblici, i doveri della Cappella di Palazzo, posta al servizio dei signori lucchesi sino a tutto il secolo XVIII. Sappiamo che Lucca è stata per lunghi secoli una repubblica aristocratica, retta principalmente da un Consiglio Generale formato dal patriziato cittadino; dal seno di questa assemblea, attraverso...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
A colloquio con… Danilo Rossi
Partiamo dalla sua versatilità: il suo rapporto con la musica jazz Il mio rapporto con il jazz è basato sugli incontri. Per fortuna mi è capitato di suonare con grandi jazzisti e lì ho imparato tanto (Jimm Hall, Terence Blanchard, Massimo Moriconi, Stefano Nanni etc. ). Purtroppo il jazz è una cosa seria, ci vorrebbe...
A colloquio con… Alan Freiles
La versatilità è la tua caratteristica principale. Andiamo con ordine: Direttore d’orchestra Dopo essermi formato nel mondo sinfonico ho iniziato a dirigere il repertorio operistico chiedendomi spesso dove il direttore debba decidere di collocarsi rispetto alla struttura drammatica o narrativa dell’opera che affronta: se all’ “esterno”, dando vita a una narrazione in cui non agisce...
Fare la storia del teatro lucchese, seppur brevemente, non è cosa da confinare in queste poche righe. Limitiamo dunque i nostri cenni all’epoca precedente la caduta della Repubblica aristocratica, che avvenne nel 1799 con l’irruzione delle armate napoleoniche. Al tempo in cui il patriziato cittadino, i ceti abbienti e, impegni di governo permettendo, anche gli...
MASTERCLASS DI MICHELE MARASCO
Al via l’edizione 2017 del Boccherini Open, la lunga stagione organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini”, ricca di musica e non solo. Il 25 e 26 febbraio si terà presso l’Istituto Musicale “L. Boccherini”, Piazza del Suffragio, la masterclass di flauto tenuta da Michele Marasco.
MASTERCLASS DI ADRIANO DEL SAL
Al via l’edizione 2017 del Boccherini Open, la lunga stagione organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini”, ricca di musica e non solo. Dal 7 al 9 febbraio si terrà all’Istituto Musicale “L. Boccherini”, Piazza del Suffragio la MASTERCLASS DI CHITARRA tenuta da Adriano Del Sal
MASTERCLASS DI CARLO MARCHIONE
Al via l’edizione 2017 del Boccherini Open, la lunga stagione organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini”, ricca di musica e non solo. Dal 7 al 9 febbraio si terrà all’Istituto Musicale “L. Boccherini”, Piazza del Suffragio la MASTERCLASS DI CHITARRA tenuta da Carlo Marchione.
COM’ERA DURA LA SALITA IN CANTORIA!
Il Motu Proprio Tra le sollecitudini di papa Pio X, del 1903, chiudeva un secolare sviluppo storico della musica sacra. Nell’intento di combattere gli eccessi ‘edonistici’ che le si imputavano, la riforma ebbe l’effetto di togliere alla musica di chiesa i suoi connotati più vitali. Essa doveva tornare a essere liturgica e idonea al suo...
A colloquio con… Andrea Lucchesini
Riesci a passare con disinvoltura da Beethoven a Schoenberg Non so se lo faccio davvero con disinvoltura, ma mi sembra interessante accostare opere di epoche diverse in uno stesso concerto…le musiche si parlano, in un certo senso, e gli accostamenti – che in realtà sono abbastanza faticosi, dato che ogni pezzo richiede uno spirito, un’immedesimazione...
SCUOLA JAM ACADEMY Con il contributo della cooperativa sociale Odissea, l’associazione Music Academy Lucca e Jam Academy Lucca danno il via da febbraio 2017 al progetto “Music. One Word One World” – Laboratori Musicali per cittadini del Mondo. L’integrazione sociale di differenti culture passa non solo dal rispetto e dalla consapevolezza, ma anche dal fruttuoso...







