Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)

Home / Giovanni Mastria
A colloquio con…
01
072018
1 Luglio 2018

Come si è costituito questo Duo chitarristico? Con Dario ci siamo conosciuti all’Istituto Musicale “Mascagni” di Livorno dove entrambi ci siamo diplomati sotto la guida di Nuccio D’Angelo. Quasi per scherzo a fine del 2012 chiesi a Dario di provare a metter su qualche pezzo in duo. L’amicizia e l’intesa, che ci ha legato fin...

AUDIZIONI PER IL CORO “IL BALUARDO”
08
062018
8 Giugno 2018

In occasione della  preparazione del trentesimo anno dalla fondazione ( 2019 ) Il Baluardo gruppo vocale lucchese apre le proprie porte ad aspiranti coristi da inserire nel proprio organico. E’ necessario avere una voce duttile e una mente  disponibile ad imparare. Il repertorio del coro ( oltre 280 brani )  permette a tutti di  valorizzare...

SUZUKI, I PARENTI E GLI AMICI
01
062018
23 Maggio 2018

Proseguiamo con l’analisi dei personaggi di Madama Butterfly da parte del musicologo Michele Bianchi SUZUKI Inizialmente Suzuki è serena, e a Pinkerton si presenta con ‘chiacchera’ prolissa, da «cosmopolita». La citazione del ‘savio Ocunama’ e la dissertazione sul ‘riso’ suggeritale dall’estroversione di Pinkerton la presentano immediatamente come molto rispettosa e religiosissima. La sua loquela viene...

A colloquio con…
01
062018
23 Maggio 2018

Come è nata l’idea di comporre questa opera lirica? L’idea di base risale a molti anni fa, quando pensai di voler mettere in scena un canto struggente e patriottico di un antico popolo bistrattato. Ovviamente era un’allegoria dell’Italia e degli italiani di oggi. L’idea rimase in un cassetto fino all’estate scorsa, quando mi accorsi che...

MASTERCLASS DI CONTRABBASSO CON LIBERO LANZILLOTTA

Giovedì 31 maggio,nell’ Auditorium “Boccherini” si terrà la Masterclass di contrabbasso con Libero Lanzillotta. Nel 1983 Lanzillotta è entrato a far parte dell’Orchestra della Toscana, alla quale hanno poi fatto seguito l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, il Teatro Comunale di Firenze (Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino), il Teatro alla Scala di...

MASTERCLASS DI ARPA CON EMANUELA DEGLI ESPOSITI

Lunedì 21 e martedì 22 maggio, nell’ Auditorium “Boccherini” si tiene la  Masterclass di arpa con Emanuela Degli Espositi.  Dopo essere diventata una virtuosa della fisarmonica a soli cinque anni, Emanuela Degli Espositi ha intrapreso anche lo studio dell’arpa, diplomandosi con il massimo dei voti sotto la guida di Alba Novella Schirinzi al Conservatorio di...

MASTERCLASS DI PIANOFORTE CON ANDREA LUCCHESINI

Lunedì 14 e martedì 15 maggio , nell’Auditorium “Boccherini”   si terrà la  Masterclass di pianoforte con Andrea Lucchesini. Un’occasione imperdibile di approfondire lo studio del pianoforte con un pianista di fama internazionale come Andrea Lucchesini, che da sempre si impegna per la promozione dei giovani talenti.

Sharpless: un farabutto?
01
052018
26 Aprile 2018

In Puccini il console acquista un rilievo, un’importanza ed una personalità che non si rinvengono nelle fonti (Loti, Long, Belasco). Affaticato per la salita sulla collina di Nagasaki, Sharpless si presenta subito in modo simpaticamente buffo: «E suda e arrampica! | Sbuffa, inciampica». Fa anche la predica all’aggressiva filosofia dello ‘Yankee vagabondo’: «E’ un facile...

A colloquio con… Silvano Pieruccini
01
052018
21 Maggio 2018

 Hai sempre amato dirigere cori? Per la verità non ci avevo mai pensato. Non sapevo nemmeno se ne sarei stato capace. Ero molto giovane, stavo studiando col Maestro Marino Pratali e sentivo fortemente l’uragano di novità che con il Concilio ha investito la Chiesa Cattolica.  Così quando un amico carissimo, Cecco Tambellini, che vedeva in...

MASTERCLASS DI PERCUSSIONI CON ANDREA BINDI
26
042018
26 Aprile 2018

Mercoledì 9 e lunedì 14 maggio, Auditorium “Boccherini” Masterclass di percussioni con Andrea Bindi Inizia a lavorare molto giovane in orchestre importanti. Dopo aver vinto il concorso nel dicembre 2015, diventa a soli 27 anni il primo timpano dell’Orchestra del Teatro alla Scala sotto la direzione di Riccardo Chailly. Ha suonato sotto la bacchetta di...