L’associazione lucchesi nel mondo e il teatro del Giglio, anche quest’anno, rinnovano l’appuntamento con la musica lirica. Il 14 settembre alle 21.00, in occasione delle festività della Santa Croce, sul palcoscenico del teatro del Giglio, un ricco programma dedicato a duetti e arie d’opera. “Il concerto lirico di Santa Croce sta entrando nella tradizione della...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
Continua, a Palazzo Pfanner, la rassegna musicale Suoni di Lucca che propone, come di consuetudine, una offerta musicale di grande spessore. In programma ancora tre concerti. Sabato 14 settembre Fantasie e virtuosismi con Rocco Parisi, clarinetto e clarinetto basso; Maurizio Barboro, pianoforte. In programma musiche di R.Schumann, F.Chopin, F.Schubert, S.Rachmaninov, C.Debussy, F.Borne. Domenica 22 settembre,...
Continuano gli appuntamenti con Open Gold, la rassegna organizzata dall’Istituto superiore di studi musicali Boccherini. Sabato 7 settembre alle 17.30, esibizione degli allievi della masterclass di viola e musica da camera tenuta da Comuzzi, all’interno del programma di Open Gold. Domenica 8 settembre alle 21.00, sempre all’auditorium Boccherini, protagonista ancora il maestro Comuzzi insieme al...
Oggi 06 settembre alle ore 22.00 al Caffè delle Mura si esibirà il duo The Brothers-in-Law. Il gruppo è composto da Paola Bivona alla voce, all’ukulele, al kazoo e al washboard e Matteo Quiriconi alla chitarra e al lapsteel. Ci sarà anche la partecipazione straordinaria del batterista Salva La Bella. Il repertorio ha brani molto vari, dalla...
Il Giappone in musica a Murabilia
Domenica 8 settembre alle ore 16:00 si terrà un concerto di antiche musiche giapponesi. L’appuntamento è nel sotterraneo del Baluardo di San Regolo delle Mura urbane di Lucca, nel contesto di Murabilia. Protagonista è il Duo Symbiosis, costituito da Massimo Signorini e Gianmarco Caselli, che proporrà un repertorio affascinante ma soprattutto originale. Le musiche del...
Il padre della bossa nova, scomparso lo scorso 6 luglio all’età di 88 anni, sarà ricordato a Lucca con un concerto al Real Collegio Estate. L’appuntamento è per giorno 5 settembre alle 21.15 nel chiostro di Santa Caterina. Ad esibirsi Clj Group, formazione nata in seno al Circolo Lucca Jazz che, per l’occasione, condividerà il...
Settembre è all'insegna della grande musica classica, un mese ricco di eventi che va dalle giovani promesse ai grandi interpreti internazionali, come il violoncellista Enrico Bronzi e il flautista Paolo Taballione, attraverso 12 concerti, tre conferenze e sette incontri fra masterclass e laboratori musicali.
Quattro giorni di grande musica, destinati ad imprimere un segno profondo nella vita culturale della città: il Puccini World Festival torna a Lucca – dal 12 al 15 settembre – con un’edizione, quella 2019, densa di appuntamenti musicali imperdibili. Concerti ed eventi che nascono in corrispondenza della settimana di Santa Croce e che sono stati...
La musica brasiliana incontra il jazz americano al Real Collegio Estate. Giovedì (29 agosto) alle 21,15 il Francesco Desiato Quartet salirà sul palcoscenico del chiostro medievale di Santa Caterina per proporre al pubblico un genere nuovo, il latin jazz. L’evento è organizzato dal Circolo del jazz Lucca per la rassegna Musica d’estate tra torri e...
Al via domani (29 agosto), fino all’8 settembre, la 52esima festa del vino di Montecarlo che con le sue numerose iniziative, rappresenta il principale evento di valorizzazione e promozione di Montecarlo, delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche, delle sue numerose eccellenze culturali, delle sue secolari tradizioni storiche e religiose, dei suoi prodotti tipici. Coloro che...








