Al teatro del Giglio il 19 novembre alle 20.30 vanno in scena due spettacoli: Gianni a spicchi e Johnny Skik il musical. Spettacoli che hanno coinvolto più di 350 allievi e 35 docenti degli istituti comprensivi a indirizzo musicale Lucca 2 e Lucca 6 e del liceo artistico musicale Passaglia. Il primo viene realizzato dagli allievi delle...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
Terzo appuntamento per la rassegna Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura con la viola da gamba di Francesco Tomei. L’appuntamento è alla Biblioteca del Convento di San Francesco a Borgo a Mozzano, domenica 17 novembre alle 17.15. Il concerto dal titolo Bassorilievi a 7 corde, vedrà l’esecuzione di musiche di Monsieur de Sainte Colombe,...
Venerdì 15 novembre, alle 21, sul palco dell’auditorium dell’ISSM “L. Boccherini”, si esibirà il contrabbassista brasiliano Marcos Machado insieme al pianista, anche lui brasiliano, Ney Fialkow, con il quale collabora da tempo. Multiforme e davvero originale il programma proposto dal duo, che si apre con un omaggio a Luigi Boccherini e la Sonata n. 6 in...
IL TANGO DI PIAZZOLLA ALL’AML
La musica di Astor Piazzolla sarà la protagonista del prossimo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese. L’appuntamento è per domenica 10 novembre alle 17 all’auditorium “L. Boccherini”. A proporci un viaggio nella musica argentina e nelle sue sonorità sarà il duo composto da Cesare Chiacchiaretta e Giampaolo Bandini. Il loro sodalizio musicale li già...
CONCERTO TRA SACRO E OPERISTICO
Sabato 9 novembre alle 21.00 nella sala del gruppo Fratres Ugo Giannini di Lunata si terrà il concerto della corale Alfredo Catalani di Lammari. Cultura musicale e donazione di sangue il tema della serata. Diretto da Antonio Cipriani, con la partecipazione del soprano Serena Suffredini, il gruppo eseguirà le musiche di Vivaldi, Mozart, Gounod, Caccini, Franck, Rossini,...
Sabato 9 novembre alle 18.00 si apre il nuovo anno accademico (2019-2020) dell’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”. Nell’auditorium di piazza del Suffragio, sarà, come da tradizione, l’orchestra dell’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” diretta dal M° GianPaolo Mazzoli a celebrare uno degli appuntamenti annuali più importanti per l’istituto. L’elemento di novità sarà rappresentato dalla presenza...
PARTE IL CLUSTER MUSIC FESTIVAL 2019
Il 9 novembre alle 17.00 partirà la rassegna di musica promossa dall’associazione Cluster Musica Contemporanea che con il 2019 festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Il primo appuntamento è all’auditorium della Fondazione banca del monte di Lucca, con la presentazione del nuovo libro Musica presente e compositori di oggi di Renzo Cresti. Il...
CAT STEVENS AL LUCCA SUMMER FESTIVAL
Il Lucca Summer Festival 2020 ha in cartellone un altro attesissimo appuntamento. Il 18 luglio salirà sul palco il britannico Cat Stevens. Il suo concerto sarà tutto incentrato sulla celebrazione dell’album Tea for the tillerman, a 50 anni dalla sua uscita. I biglietti saranno in vendita da venerdì (8 novembre) dalle 11 sul sito di...
Il 9 novembre alle 21.15 nell’auditorium di San Romano ci sarà il concerto di Paola Massoni, durante il quale presenterà i brani tratti da Alkemelia, il primo disco di inediti. Paola Massoni ci renderà partecipi di composizioni che spaziano dalla canzone d’arte alla musica classica e a quella contemporanea, con influenze dal mondo del cinema, del...
POP700! IL BOCCHERINI A LUCCA COMICS
Il Centro Studi Luigi Boccherini ha organizzato, per il Lucca Comics & Games, l’iniziativa Pop700. L’obiettivo è quello di presentare al pubblico, in modo semplice e coinvolgente, tutte le ricadute della musica del Settecento. Quest’anno Pop700 cura due eventi. Il primo venerdì (1 novembre) alle 17 alla chiesa dell’Agorà, sarà un’appassionante conversazione di Marco Bellano...









