TRIO LUDWIG A BORGO A MOZZANO

I più grandi nomi della musica classica insieme alle giovani stelle internazionali si danno appuntamento a Castelnuovo Garfagnana dal 22 giugno all’8 luglio 2017 per l’International Academy of Music Festival.

Una ventina i concerti tenuti da alcuni dei migliori artisti del panorama musicale mondiale, grazie all’International Academy of Music Festival, la manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio alcuni tra i migliori interpreti di musica da camera della scena internazionale, giunta quest’anno alla 16esima edizione.

L’evento, che beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana e rientra nel progetto regionale “La Toscana dei Festival”, richiama ogni anno circa 200 musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare Castelnuovo e la Valle del Serchio, grazie all’organizzazione della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana e vede tra gli ospiti i grandi nomi della musica internazionale.

Sabato 23 giugno al Palazzo Comunale di Borgo a Mozzano,  alle 21,15 in scena il Trio Ludwig con Enrico Bernini, Tommaso Valenti, Francesca Gaddi  che eseguiranno musiche di Boccherini, Beethoven, Schubert e Kodaly.

Bernini, dopo il diploma all’Istituto Boccherini, si è perfezionato con grandi musicisti della scena internazionale, come membro del Quartetto di Fiesole ha svolto un’intensa attività concertistica, in Italia e all’estero, in Europa e in America. Membro da decenni di prestigiose orchestre come l’Orchestra Regionale Toscana e la Sinfonica di Sanremo e suona regolarmente col tenore Andrea Bocelli. Valenti collabora con numerose orchestre tra cui l’Orchestra del Festival Pucciniano.

Recentemente ha inciso come solista per Tactus il concerto BI 552 per viola e orchestra di Alessandro Rolla. Gaddi è protagonista di una carriera orchestrale di alto livello: dopo l’esperienza nell’Orchestra Giovanile Italiana, è membro effettivo dell’orchestra dell’Accademia della Scala di Milano; collabora poi con alcune delle maggiori istituzioni italiani quali l’Accademia nazionale di S. Cecilia, l’Orchestra Filarmonica Toscanini, Orchestra Filarmonica del Regio di Torino, Camerata Strumentale Città di Prato. Ingresso gratuito.

IAM 2018 manifesto