Anche quest’anno l’Istituto Musicale Diocesano “Raffaello Baralli” promuove un ciclo di Seminari sulla voce parlata e cantata a cura del tenore Marco Mustaro, con intensa attività in Italia e all’estero e programmi che comprendono il periodo barocco, il belcantistico e il cameristico. E’ diplomato in canto e laureato in Lettere Classiche.
Ogni seminario affronterà le tematiche principali dello sviluppo vocale secondo la didattica del Metodo Funzionale della voce di Gisela Rohmert. Nel corso di ogni incontro gli allievi avranno la possibilità di fare esperienza diretta di come la voce possa guadagnare in ampiezza, timbro ed estensione nel rispetto degli equilibri della fisiologia respiratoria e in ascolto delle dinamiche della vita interiore.”
Ecco il calendario dei Seminari:
18 OTTOBRE Seminario di AVVENTO
Parlar cantando
voce parlata e voce cantata
5 DICEMBRE Seminario di NATALE
Il canto “fanciullo”
alla ri-scoperta del registro acuto
6 FEBBRAIO Seminario di QUARESIMA
Dal silenzio al canto
la voce e l’ispirazione creativa
12 MARZO Seminario di PASQUA
Canto e rinascita
“buona novella” e libertà vocale
7 MAGGIO Seminario di PENTECOSTE
Soffio e voce
la respirazione e i corpi sottili
I Seminari si terranno presso il locali dell’Istituto “R.. Baralli”
in via dell’Angelo Custodie, 26 – Lucca
Per informazioni e iscrizioni : +39 349 42 97 163
info@marcomustaro.com
