Nessun evento è stato trovato.
Organizzatori: Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali (FLAM)
Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali (FLAM)
Events planned:
Past events:
57 eventi trovati.
UNA SERATA ALL’OPERA
Il Comune di Lucca e l’Opera delle Mura organizza come di consueto la rassegna “Il Canto degli Alberi” inserita nell’ambito del XIII Cantiere della Musica della FLAM (la Federazione delle associazioni musicali lucchesi). Tutti i Concerti si tengono all’Orto Botanico alle ore 21.30 tutti i venerdì a partire dall’ 8 di luglio fino al 26...
PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEL PREMIO “CARLO PIAGGIA”
Sabato 18 Giugno Ore 16 , nella Chiesa di Badia di Cantignano , si terrà la Proclamazione dei Vincitori del Premio nazionale Carlo Piaggia e Premiazione con l’ Intermezzo musicale del laboratorio musicale “La Rondine” di Lucca alle ore 18,30.
VIAGGIO TRA MUSICA E LETTERATURA
Venerdì 17 giugno, nella Chiesa della Badia di Cantignano ore 21.15 , concerto organizzato dal Concentus Lucensis e Flam dal titolo “Un viaggio tra musica e letteratura” con Stefano Casini (Flauto) ed Edwin Lucchesi (chitarra elettrica/synth). Voce recitante Simona Generali
ASSOLO PER VOCE E ARPA A BADIA DI CANTIGNANO
Venerdì 10 giugno, nella Chiesa della Badia di Cantignano, alle ore 21,15 concerto organizzato dal Concentus Lucensis e Flam dei “Trovatori in Italia” (assolo per voce e arpa). Matteo Zenatti voce ed arpa .
CONCERTO DELLA BANDA DEI FLAUTI
Sabato 4 giugno alle ore 21, nella Basilica di S. Paolino, si terrà un concerto della Banda dei Flauti diretta da Celestino Dionisi organizzato dal Concentus Lucensis e Flam
SPLENDORI DEL BAROCCO
Domenica 17 gennaio, in occasione dell’Anno Giubilare,alle 18.00 si terrà nella Cattedrale di San Martino il Concerto dal titolo “Splendori del Barocco” per soprano, trombe, timpani ed organo. Partecipano il soprano Chiara Molinari (vedi foto); F. Bellotto, I. Conforzi, M. Tampieri, M. Santi (trombe barocche); M. Muzzati (timpani) ; G. Biagetti (organo) . Musiche di...
MUSICHE DEGLI ANTICHI PELLEGRINAGGI IN SAN SALVATORE
Domenica 17 Gennaio, in occasione dell’Anno Giubilare, alle ore 16.30 nella Chiesa di S. Salvatore in Mustolio ( della Misericordia ) sarà presentato il Progetto Peregrinari. A seguire si terrà lo spettacolo dal titolo “O Roma Nobilis”, musiche e danze legate agli antichi pellegrinaggi. L’iniziativa è organizzata da Flam con il sostegno della Arciconfraternita di...
SPETTACOLO DI DANZA ALL’ORTO BOTANICO DI LUCCA
Venerdì 28 agosto, si terrà all’Orto Botanico di Lucca (ore 21,30) uno spettacolo a cura della scuola di danza “Fuoricentro” dal titolo “Danzare la natura”. La serata fa parte della rassegna “Il Canto degli Alberi” , organizzata dalla Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali , in collaborazione con il Comune di Lucca e Opera delle Mura, ...
MUSICA E POESIA ALL’ORTO BOTANICO DI LUCCA
Venerdì 21 agosto, si terrà all’Orto Botanico di Lucca (ore 21,30) un incontro tra Musica e Poesia. Partecipano: Stefano Casini flauto traverso, Giacomo Banella contrabbasso, Simona Generali voce recitante. La serata fa parte della rassegna “Il Canto degli Alberi” , organizzata dalla Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali , in collaborazione con il Comune di Lucca...
CANTO E VOCE RECITANTE ALL’ORTO BOTANICO DI LUCCA
Venerdì 14 agosto, si terrà all’Orto Botanico di Lucca (ore 21,30) uno spettacolo di Giuliana Menchini in collaborazione con la manifestazione “La Vita segreta delle Piante”. Partecipano: Giulia Pasquarelli soprano, Giuliana Menchini pianoforte, Simona Generali voce recitante. La serata fa parte della rassegna “Il Canto degli Alberi” , organizzata dalla Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali...