Nessun evento è stato trovato.
Luoghi: Badia di Camaiore
Badia di Camaiore
Fondata nel VII sec. da monaci Benedettini, la Badia di San Pietro con il suo complesso monastico circondato da mura, è stata a lungo punto di riferimento sull’itinerario della Via Francigena.
Ultima parte rimasta dell’omonimo monastero benedettino sorto attorno al 761 lungo la Via Francigena. Nonostante numerose integrazioni e riedificazioni anche recenti, seguite ai numerosi eventi sismici occorsi, l’impianto è rimasto quello originale romanico-benedettino e l’accesso avviene ancora attraverso l’antica porta del convento, oggi l’unica traccia sopravvissuta del complesso monastico.
Inserita lungo l’asse viario che collega Lucca a Luni, la Chiesa è sempre stata individuata come luogo di straordinaria importanza logistica.
Della struttura primitiva oggi possiamo osservare l’ austero impianto edificatorio a tre navate; restano assolutamente originali l’abside e la parte bassa della facciata. Degno di nota, l’organo seicentesco, di fattura tedesca tipo “bachiano”, caratteristico per le sue peculiarità timbriche e costruttive, che ogni anno è al centro della scena per il festival Organistico Internazionale “Città di Camaiore” che si svolge nella Badia a luglio-agosto.
Events planned:
Past events:
IL VIRTUOSO STAMM ALL’ORGANO DELLA BADIA DI CAMAIORE
CONCERTO D’ORGANO DI ANDREA VANNUCCHI
INGE BECK SI ESIBISCE ALL’ORGANO DELLA BADIA DI CAMAIORE
THOMAS LENNARTZ SI ESIBISCE ALL’ORGANO DELLA BADIA DI CAMAIORE
CHRISTIAN VORBECK SI ESIBISCE ALL’ORGANO DELLA BADIA DI CAMAIORE
IGNACE MICHIELS SI ESIBISCE ALL’ORGANO DELLA BADIA DI CAMAIORE
CHRISTIAN BACHELEY AL FESTIVAL ORGANISTICO “CITTÀ DI CAMAIORE”
LORENZO GHIELMI INAUGURA IL FESTIVAL ORGANISTICO “CITTÀ DI CAMAIORE”
CONCERTO D’ORGANO ALLA BADIA DI CAMAIORE