Da martedì 28 aprile a giovedì 30 aprile parte C’è musica in casa per Emergency. L’iniziativa solidale vedrà coinvolti numerosi artisti che canteranno e suoneranno in diretta streaming sulle pagine Facebook del gruppo volontari Emergency di Lucca.Tre giornate di musica in casa, tutte dedicate a Emergency. Un’occasione non solo per ascoltare dal vivo i propri...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
A partire da questa settimana, sarà disponibile online, la nuova composizione musicale di Gianmarco Caselli dedicata a Gaetano Gianni Luporini. “La musica delle tenebre è un lavoro musicale in fieri per elettronica e strumenti tradizionali – illustra Caselli – ispirato dalla particolare situazione che stiamo vivendo. Un silenzio quasi irreale e nuove sonorità che si...
LETTERA AGLI STUDENTI DEL BOCCHERINI
L’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” è chiuso, come tutte le altre scuole italiane. Tuttavia, il conservatorio si è immediatamente attivato per limitare i disagi per i suoi allievi dotandosi di una piattaforma per la teledidattica. Ogni giorno si tengono video lezioni, i ragazzi e le ragazze proseguono, nei limiti del possibile, la loro...
In questi giorni di quarantena è nata l’idea, da parte di Manuel Del Ghingaro, di creare una rubrica tutta alla scoperta della grande musica. La rubrica si chiama Dialoghi sulla musica. L’intento è quello di entrare nel vivo dei periodi storici, dei compositori e delle partiture prese in analisi nel corso delle varie puntate.Un modo...
Il Puccini e la sua Lucca International Festival guarda con energia positiva al futuro prossimo. Anche in un momento complesso si propone ancora una volta come il principale polo per la promozione del Maestro e della città nel mondo. I concerti – sospesi in ottemperanza alle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri – verranno...
Gli studi musicali non si fermano: i docenti dell’Issm Boccherini, infatti, su base volontaria, potranno svolgere attività didattica a distanza. Lo ha stabilito con un decreto del 12 marzo il direttore della scuola, Fabrizio Papi. Agli insegnanti è richiesto di mantenere, per quanto possibile, l’orario ordinario di didattica per evitare sovrapposizioni, soprattutto per i ragazzi...
CONCERTI ANNULLATI AL BOCCHERINI
Concerti annullati all’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”. In ottemperanza al decreto emanato da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, e visto il decreto direttoriale n. 12 del 4 marzo 2020, sono stati cancellati tutti gli eventi in programma fino al 3 aprile. Sono invece sospese fino al 15 marzo tutte le attività...
A Lucca Classica Music Festival sarà possibile vivere una nuova e suggestiva esperienza di ascolto sabato 2 maggio, alle 23 nell’Orto Botanico di Lucca. Si tratta del Silent wifi concert, concerto per pianoforte silenzioso e suggestioni notturne, ideato dal pianista Andrea Vizzini. Attraverso delle cuffie ad alta fedeltà gli spettatori potranno ascoltare la musica “notturna”...
Jonathan Brandani, direttore d’orchestra di Napoli milionaria, terrà una presentazione al pianoforte domenica 8 marzo alle 17, nel ridotto del teatro del Giglio. Uno speciale fuori programma offerto al pubblico per accompagnarlo alla scoperta di questa splendida partitura. Sarà l’occasione per avvicinarsi a questo titolo che in pochissimi hanno avuto il privilegio di conoscere e...
A SIVIGLIA IL PUCCINI OPERA GALA
Giovedì 5 marzo dalle 19,30 nel salone del Grand Hotel Alfonso XIII, a Siviglia il concerto Puccini Opera Gala. L’evento – che si colloca nell’ambito del programma Puccini in the world – è organizzato dal Puccini e la sua Lucca international festival. L’avvenimento, inoltre, rientra a pieno titolo nell’ambito di The Lands of Giacomo Puccini. Il programma...









