Si chiude un mese che l’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” ha interamente dedicato ai suoi giovani musicisti, che attraverso i concerti tenutisi all’auditorium di piazza del Suffragio hanno avuto l’occasione di prendere dimestichezza con pubblico e palco. Domani, mercoledì 30 ottobre, a partire dalle 18, saranno tre gli studenti dell’ISSM “Boccherini” a esibirsi...
Author: Giovanni Mastria (Giovanni Mastria)
Il prossimo 3 novembre riprendono gli appuntamenti della stagione “Incontri musicali – i luoghi del bello e della cultura” giunta alla sua decima edizione. Sette gli appuntamenti in programma, dal 3 novembre al 14 dicembre, che porteranno sul territorio comunale di Borgo a Mozzano la grande musica classica. Dalla riscoperta dei repertori antichi per organo...
SERATA IN MUSICA AL BARGA JAZZ CLUB
Venerdì 1 novembre sul palco del Barga Jazz Club sarà presentato Cantabile, un progetto della band composta da Irene Bisori (voce), Lorenzo Cioni (pianoforte), Gianluca Belpassi (chitarra), Federico Paoli (basso) e Walter Paoli (batteria). La formazione si esibirà in un caleidoscopio di ritmi che spazia dalla personale rivisitazione di standard jazz/pop/rock al neo soul/funk/hip hop...
CIAPONI RICEVE TARGA PARDINI
Domenica 3 novembre alle 17.30 il circolo Amici della Musica Alfredo Catalani assegna al tenore Marco Ciaponi la 21esima Targa d’argento Luciana Pardini. La cerimonia di consegna avverrà durante un concerto tenuto dallo stesso Ciaponi nell’auditorium della Scuola di musica Sinfonia in via Nazario Sauro 527. Al pianoforte Laura Pasqualetti. In programma musiche di Catalani,...
Il 27 ottobre alle 17.00, Gloria Campaner sarà l’ospite del prossimo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese. Campaner eseguirà due capolavori assoluti del repertorio romantico per pianoforte. Aprirà il recital con le Scene Infantili op. 15 di Robert Schumann. A seguire i 24 Preludi op. 28 di Frédéric Chopin, brani straordinari in ognuno dei...
Nella Tenuta di Vorno, il 26 ottobre alle 19.30, il Nogo Ensemble in concerto. I solisti Patrizia Polia, Filippo Fattorini, Luca Nostro, Lucio Perotti accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro ispirato al fascino della morte. Le musiche saranno di Jacob Tv, Oliver Messiaen, David Lang, Franz Schubert. Un invito a non rimuovere la morte,...
PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL ROCK
Domani 26 ottobre a partire dalle 14.00, la prima edizione del Festival del rock nel parco di San Vito. L’iscrizione delle band, secondo la filosofia che viene portata avanti ormai da anni dal parco San Vito, sarà totalmente gratuita. Alla rassegna possono partecipare tutti i gruppi musicali purché presentino il loro show dal vivo. Ogni gruppo...
Il 26 ottobre le Sorelle Marinetti e l’Orchestra Maniscalchi saliranno sul palco della Chiesa di San Francesco alle 21, per la chiusura della 15ma edizione di Lucca Jazz Donna. Le Sorelle Marinetti sono un progetto nato nel 2007 da un’idea del produttore Giorgio Bozzo e dell’arrangiatore Christian Schmitz. Il trio è il frutto di una seria...
Si conclude il Lucca Chamber Music Festival 2019. Ultimo concerto sarà venerdi (25 ottobre) alle 21,30 nella sala dell’affresco nel complesso monumentale di San Micheletto a Lucca. Lucca Chamber Music festival nasce da un’idea dell’associazione musicale Elisa Baciocchi. L’esigenza dei tre fondatori Carlo Alberto Valenti, Claudio Valenti e Carlo Benvenuti è quella di creare un’esperienza...
Questa settimana saranno tre i concerti che vedono protagonisti indiscussi all’Auditodium “Boccherini” i giovani talenti del conservatorio cittadino. I concerti si terranno nella grande sala di piazza del Suffragio, sul palcoscenico della quale si alterneranno pianisti che si stanno formando all’istituto. Si inizia mercoledì 23 ottobre, alle 18, con Rommel Coronel e Gabriele Duggento. Il primo...









